Anniversario

Una storia dimenticata: quella di Annetta Colombo

Marcandalli e Sala hanno raccontato una storia dimenticata

Una storia dimenticata: quella di Annetta Colombo
Pubblicato:
Aggiornato:

Una storia dimenticata di Vaprio che merita di essere ricordata. E’ quella di Annetta Colombo e del tragico episodio che le è costata la vita. Cento anni fa. A raccontarla sono stati Lorenzo Marcandalli e Vincenzo Sala

Cento anni fa

Un tragico episodio capitato cento anni fa in paese che costò la vita a una 14enne. A raccontarla sono stati Lorenzo Marcandalli e Vincenzo Sala che hanno voluto ricordare un fatto poco noto e poco raccontato.

Il 3 aprile 1925 Annetta ha solo 14 anni. Poco più di una bambina. Al governo del paese ci sono i fascisti. Siamo a Vaprio d'Adda, nel milanese e l'opposizione cerca di ribellarsi alla stretta del regime. Nell'attuale via Don Moletta, c'è la sede del fascio.

Viene presa di mira, con un lancio di sassi. Annetta passa di lì poco dopo: è stata lei inveiscono le camicie nere. Si scatena la brutalità. Presa per le gambe, la sua testa viene sbattuta sui binari del tram. Anna muore di tetano dieci giorni dopo.

Il clima di terrore di quel periodo buio non consente neppure che si celebrano i funerali. Bisogna fare tutto in fretta e di nascosto. Il povero parroco benedice la salma all'alba. Annetta viene sepolta nella fossa comune del cimitero. Nessuna targa che ne ricordi il nome, nessun fiore

hanno raccontato Marcandalli e Sala che vorrebbero che la storia dimenticata di Annetta Colombo diventasse patrimonio della memoria civile di tutti i vapriesi.

 

Il servizio completo nell'edizione della Gazzetta dell'Adda in edicola e nell'edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 5 aprile 2025. 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo