Iniziative

“Una sagra non calata dall’alto”, la città si prepara per la sua festa

Il programma delle tre settimane di eventi a Trezzo e a Concesa

“Una sagra non calata dall’alto”, la città si prepara per la sua festa

Dall’inizio del mese e fino al 19 ottobre una “Sagra e dintorni” animerà Trezzo mentre a partire da sabato 11 la festa di Santa Teresa coinvolgerà Concesa.

Sagra e dintorni e festa di Santa Teresa

La città si appresta a vivere il particolare momento della sagra che proporrà diverse novità. In primis il fatto di non essere stata “calata dall’alto”.

Non abbiamo voluto organizzare qualcosa magari affidandoci a qualcuno a chi fa queste cose per mestiere. Abbiamo invece preferito chiedere ai commercianti e alle realtà del territorio di proporre loro quello che volevano fare in occasione della sagra.

ha spiegato l’assessore alla Cultura Alessandra Monzani.

Una formula che si è rivelata vincente perché le proposte non sono mancate. L’edizione 2025 della Sagra non sarà “piazzacentrica”. L’Amministrazione ha infatti scelto di coinvolgere altre zone della città. Anche quest’anno non  mancherà la Fagiolata del Bernabò, un’iniziativa della Pro loco che l’anno scorso aveva registrato un buon successo che si terrà il 3 e 4 ottobre dalle 19 al parco del Castello

Questo il programma completo di Sagra e dintorni.

Sabato 4 ottobre  

Alle 10 alla Società operaia

“C’era una volta… La banda racconta” Kamishibai musicale per bambini e famiglie

Alle 11 sul sagrato della chiesa dei Santi Gervaso e Protaso: mostra “madonna del santo rosario” a cura parrocchia con il sostegno di arte e fede

Alle 14.30 alla torre del castello, salita con tariffa ridotta per i residenti a cura Pro loco Trezzo

Alle 16. 30 all’Oasi Le Foppe, inaugurazione centro visite e, in via Giovine Italia, sfilata di moda etica in collaborazione con Meroni Fiori

Alle 21 nella chiesa dei Santi Gervaso e Protaso, concerto del Corpo Musicale Cittadino parrocchiale

Sabato 4 e domenica 5 ottobre

Al Parco dei Gelsiparco dei gelsi, mostra micologica a cura gruppo Amb Missaglia e punto ristoro a cura Gelateria Artigianale Il Castello e sull’Alzaia, Festa della canoa e Adda Carton Race a cura di Trezzo kayak.

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 ottobre

Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18  alla Casa di Don Peppino ci sarà la mostra “Il Tempo” a cura Banca del Tempo

 4, 5, 11 e 12 ottobre

Dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18 nella villa del Castello sarà allestita la mostra “I segreti dei cortili di Trezzo: forme e colori” a cura della Pro loco.

Domenica 5 ottobre 

Dalle 9 alle 19 in piazza Nazionale ci saranno le tradizionali bancarelle, mentre dalle 10 nella Sala degli specchi avrà luogo, il laboratorio musicale per bambini e famiglie a cura E’ musica nuova.

Dalle 11 alle 19 piazza Libertà, sarà la volta di Food&Music con Better Not Quartet a cura della leva dell’85&promo Cevo, “Arti e mestieri” evento espositivo di arte, artigianato artistico e mestieri antichi con vendita al pubblico e dimostrazioni dal vivo, “Area del gusto” con prodotti enogastronomici artigianali e agricoli selezionati a cura eventi doc, Concorso vetrine a cura dell’Unione commercianti, iniziative a cura associazioni e commercianti locali civico n. 10 esposizione “Art in corte” a cura Pro loco Trezzo, mentre dalle 14 alle 19 in  via Valverde ci sarà Castagnata a cura degli Alpini di Trezzo. Dalle 10 alle ore 21 nel piazzale del Castello si terrà Food&drink con laboratorio per bambini e tour del castello insieme agli alpaca a cura di Bar Ristretto, mentre dalle 11 alle 23 in piazza Fallaci ci sarà Food&music con Djm a cura della Gelateria artigianale Il Castello e Bar Nazionale. Infine all’Agriturismo Cave del Ceppo dalle 12.30, è in programma il pranzo della tradizione: A pranzo con Bernabò.

Lunedì 6 ottobre

Alle 16  al Cineteatro il Portico è in programma lo spettacolo per bambini “Le avventure di Tom Sawyer” a cura de Il Sipario Onirico.

Sabato 11 ottobre

Alle 15 Officina dei libri letti, in piazzale 1 Maggio proporrà All you can read a cura della Cooperativa Castello, mentre dalle 15 alla 18 nella sala dei Gelsi è in programma Swap party (festa dello scambio) a cura della Banca del tempo.

Domenica 12 ottobre

Alle 17.30 dalla chiesa dei Santi Gervaso e Protaso prenderà il via la processione per le vie cittadine con la Madonna del Rosario a cui seguirà la celebrazione della Messa.

Sabato 18 ottobre

Alle 20.45 il Cineteatro il Portico proporrà lo spettacolo teatrale “Superabile” della Compagnia La Ribalta di Bolzano a cura Cooperativa Castello.

Anche la frazione di Concesa si appresta a celebrare la sua festa: quella di Santa Teresa.

Sabato 11 ottobre

nella Sala della colonna presso Villa Gina ci sarà il laboratorio musicale per bambini e famiglie a cura di E’ musica nuova

Domenica 15 ottobre

La bancarelle tradizionali animeranno via Michelangelo

Domenica 19 ottobre 

Alle 11 al Parco della memoria in via Don Gnocchi 13 ci sarà l’inaugurazione delle casette dei libri a cura Cooperativa Castello con Libreria Il Gabbiano e, dalle 11, in piazza Cereda è in programma Music&Food a cura di Blues River Festival. In via Michelangelo, invece ci saranno le iniziative a cura delle associazioni e commercianti locali