L'ESPERIENZA

Una proposta di studio all’estero per i ragazzi di Pessano con Bornago

L'incontro in presenza con i volontari di Intercultura presso la Sala Camino

Una proposta di studio all’estero per i ragazzi di Pessano con Bornago

Un’opportunità per studiare all’estero e conoscere il mondo grazie all’associazione Intercultura. Domani, sabato 11 ottobre 2024, alle 15, i volontari terranno un incontro informativo per genitori e studenti negli spazi della Sala Camino, in via Umberto I, a Pessano con Bornago. Interverranno anche gli studenti appena rientrati da un’esperienza di studio all’estero, pronti a condividere la loro testimonianza.

I programmi di studio all’estero

Sono aperte le iscrizioni al concorso di Intercultura per l’anno scolastico 2026-2027: c’è tempo fino al 10 novembre 2025 per iscriversi ai programmi che si svolgono in 50 diverse destinazioni e permettono agli studenti di frequentare una scuola all’estero e vivere con una famiglia locale. Il concorso è rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori nati tra il 1° luglio 2008 e il 31 agosto 2011.

L’associazione Intercultura

Intercultura infatti promuove l’educazione al dialogo, alla pace e ai diritti, riconoscendo il valore della diversità culturale. I programmi sono aperti a giovani, indipendentemente dalla loro estrazione sociale ed economica, per aiutarli a sviluppare competenze fondamentali.

L’Associazione propone un progetto di educazione alla cittadinanza globale attiva: un orientamento etico, empatico e consapevole che porta gli studenti e le studentesse a vivere e a prendere decisioni che contribuiscono a un mondo più giusto, equo, pacifico e sostenibile.

Alla scoperta della propria identità

Il vero valore del progetto risiede nell’offrire ai giovani un percorso di scoperta: li aiuta a esplorare la propria identità, le loro risorse e a maturare una profonda conoscenza di sé. Degli oltre 70 studenti e studentesse selezionati dai volontari, una 20ina sono della zona est e delle realtà della Martesana.