ricordo

Una pastasciutta antifascista (autunnale) in arrivo a Gessate

L'evento "recupera" il ricordo del 25 luglio 1943, giorno della destituzione del Governo di Benito Mussolini

Una pastasciutta antifascista (autunnale) in arrivo a Gessate

(foto in evidenza d’archivio)

Si terrà anche quest’anno a Gessate la celebrazione del 25 luglio 1943, data della caduta del governo fascista di Mussolini. L’evento intende ricordare, con un piatto di pastasciutta offerto, le speranze di pace, libertà e giustizia sociale nate in quel giorno.

L’appuntamento è per domani, venerdì 26 settembre 2025 in Villa Daccò, via Badia 44, dalle 19.30.

Una iniziativa promossa dall’Anpi

La sezione cittadina dell’Anpi, l’associazione dei partigiani, intitolata a Lydia Franceschi offrirà gratuitamente un piatto di pastasciutta a tutti i partecipanti, per richiamare lo spirito originario dell’iniziativa.

L’evento sarà accompagnato dalla musica dal vivo del gruppo “Rubiera Blues”, tribute band di Ligabue. Sarà inoltre disponibile anche un servizio ristorazione a pagamento.

Il ricordo dei fratelli Cervi

L’appuntamento si inserisce in una tradizione nata nel 1943, quando, il 25 luglio, in tutta Italia, si festeggiò la destituzione di Benito Mussolini con una grande distribuzione di pasta in piazza, a Campegine (Reggio Emilia). Alla notizia infatti, i fratelli Cervi, nemici del regime e per questo perseguitati e costretti all’esilio, organizzarono una grande festa in piazza distribuendo maccheroni conditi con burro e parmigiano a tutti i compaesani.

L’idea di riproporre questa festa popolare e antifascista si è diffusa nel tempo, coinvolgendo numerose realtà associative e comunità in tutta Italia.

L’evento, normalmente proposto in occasione del 25 luglio, periodo vacanziero, viene ricordato spesso, come nel caso di Gessate, a settembre.