Il progetto

Una nuova palestra a Brugherio per la "fame" di spazi delle società

La struttura, prevista nel centro sportivo Cremonesi, sarà pronta nel 2026: investimento da 2 milioni di euro

Una nuova palestra a Brugherio per la "fame" di spazi delle società
Pubblicato:

In sei mesi l’Amministrazione comunale di Brugherio guidata dal sindaco Roberto Assi ha prelevato ben 7 milioni di euro dall’avanzo di bilancio, segnando un punto di rottura rispetto al passato quando il centrodestra (all’opposizione) accusava la Giunta Troiano e il centrosinistra di lasciar ingrossare l’accantonamento di anno in anno.

Nuova palestra da 2 milioni di euro

Nell’ultima variazione approvata dal Consiglio, 2 milioni di euro saranno investiti nella nuova palestra (Assi la chiama così, non tensostruttura) che verrà realizzata all’interno del centro sportivo Cremonesi di via 25 Aprile. "La speranza è che possa essere realizzata e inaugurata nel 2026 - ha sottolineato - I tempi saranno lunghi, vista la necessità della progettazione e del lancio della gara per l’assegnazione dei lavori".

La "fame" di spazi per fare sport

La nuova struttura, che vuole dare "ossigeno" a un mondo, quello delle associazioni sportive, alle prese con una carenza di spazi pubblici, avrà degli spogliatoi in muratura, che si aggiungeranno a quelli esistenti della palestra Parini. Dovrebbe sorgere in parte sul sedime della pista, costeggiando il plesso scolastico e a ridosso del Bosco in città. "Sarà polifunzionale, con dimensioni regolamentari, anche se al momento non abbiamo previsto delle tribune", ha aggiunto il primo cittadino, indispensabili per ottenere dalle federazioni l’ok allo svolgimento dei campionati.

Intanto partono i lavori alla Kennedy

Una scelta presa per velocizzare l’iter. Rimanendo in tema sport, settimana scorsa sono iniziati i lavori per la sostituzione della pavimentazione della palestra Kennedy: quella nuova sarà il legno. "È da 40 anni che non si faceva alcun intervento di manutenzione", ha concluso Assi.

Seguici sui nostri canali