Taglio del nastro

Una nuova colonnina di ricarica delle auto elettriche per Inzago: “Utilizzo in crescita del 40%”

E' il terzo punto di ricarica nel territorio di Inzago, in attesa del quarto che sarà realizzato il prossimo anno. Maderna: "Diamo concretezza al progetto di Smart City"

Una nuova colonnina di ricarica delle auto elettriche per Inzago: “Utilizzo in crescita del 40%”

E’ stata inaugurata nella mattina di oggi, martedì 25 novembre 2025, la nuova colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici realizzata da Cogeser Energia in via Sciascia, nel parcheggio adiacente all’Istituto d’istruzione superiore Marisa Bellisario di Inzago.

Taglio del nastro per la nuova stazione di ricarica

E’ stata inaugurata oggi alla presenza del sindaco Andrea Fumagalli, del vicesindaco Carlo Maderna, degli assessori Emma Buro  e Sabrina Cagnardi, in rappresentanza dell’Amministrazione inzaghese, insieme al nuovo Amministratore unico di Cogeser Energia Franco Tornaghi, la terza stazione di ricarica nel perimetro cittadino, che si aggiunge a quelle già esistenti in piazza Maggiore e in via Brambilla. In progetto, poi, le realizzazione di un quarto punto di ricarica pubblica che sorgerà nel Villaggio Residenziale in via Ortensie.

A raccontare il funzionamento del nuovo centro di ricarica per veicoli il Responsabile progetti per la mobilità elettrica di Cogeser Massimo Milita, che ha mostrato le modalità con cui gli utenti possono accedere ai totem e procedere con l’erogazione dell’energia elettrica tramite apposita tessera.

Una crescita costante nell’utilizzo

Con quella di Inzago sono 29 le stazioni di ricarica realizzate da Cogeser Energia nel territorio dell’Adda Martesana, una risposta concreta ai bisogni espressi dalla popolazione. Lo dicono i numeri visto che nell’ultimo anno l’incremento nell’utilizzo delle colonne si attesta intorno a un più 40% con 1.200 ricariche effettuate su base mensile. Dati che sono stati analizzati anche in collaborazione con il Comune di Inzago –  e con gli altri che hanno aderito al progetto di sviluppo della mobilità sostenibile – per studiare quante stazioni realizzare e dove posizionarle.

Prosegue il percorso avviato dalla nostra Amministrazione verso la Smart City, un progetto che passa per la cablatura delle linee della fibra ultraveloce, ma anche per lo sviluppo di una mobilità più ecologica

ha spiegato il vicesindaco Maderna delegato a seguire questa iniziativa

Lo sviluppo di nuove stazioni di ricarica nel territorio di Inzago, che si completerà con la quarta che verrà fatta nel 2026 al Villaggio, nasce da uno studio sulle proiezioni di utilizzo delle auto elettriche e sulle richieste dei cittadini. Ringraziamo Cogeser Energia per questo percorso che stiamo condividendo e per gli investimenti effettuati. Abbiamo scelto questi punti per il posizionamento delle colonnine perché li riteniamo strategici per la vicinanza al centro, alle attività commerciali, ma anche ai servizi della nostra città.