Una corona di fiori per non dimenticare le vittime della pandemia: così la Città di Trezzo ha voluto celebrare oggi, venerdì 18 marzo 2022, la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid.
La commemorazione al cimitero di Trezzo con i ragazzi del Ccr
Due anni fa uno dei primi focolai Covid scoppiò tra i soci della bocciofila di Concesa, con cui, negli anni passati, era stato realizzato il corso di bocce per gli alunni della città. “Abbiamo perso molti amici, e alcuni di loro erano anche nonni di studenti: li vogliamo ricordare con affetto”, ha detto la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Ai nostri caduti Patrizia Santini.
La cerimonia di commemorazione si è tenuta questa mattina al cimitero di Trezzo. Qui, la preside, il sindaco Silvana Centurelli, don Gigi Togni, don Stefano Felici e la coordinatrice della scuola dell’infanzia Santa Maria suor Laura Signorini hanno accolto i membri del Consiglio comunale dei ragazzi per un momento di raccoglimento. I ragazzi, dopo aver letto a turno una lettera scritta per l’occasione, si sono sciolti in un lungo applauso in ricordo delle vittime.
Al termine della cerimonia il sindaco «dei grandi» e quello dei «giovani», la studentessa Irene Del Popolo Cristaldi, hanno deposto insieme una corona di fiori sull’altare collocato al centro del famedio. L’omaggio è stato offerto da un fiorista che, saputa la sua destinazione, ha deciso di regalarlo alla scuola e alla comunità trezzese.
La preside Patrizia Santini: “Non lasciamo i ragazzi da soli”
Questo il commento della dirigente scolastica Patrizia Santini:
“Siamo qui oggi per ripetere a tutti l’importanza di non sentirsi soli di fronte a queste situazioni – ha detto la preside – Gli oratori hanno riaperto le porte a tutti, non solo a chi è credente e praticante. E’ fondamentale anche in questo momento saper fare squadra, essere uniti: i sacerdoti, la scuola, l’Amministrazione e le realtà del territorio sono pronti a rispondere alle esigenze e alle richieste di tutti, soprattutto se provengono dai giovani. Dobbiamo essere disponibili nei loro confronti e pronti ad ascoltare le loro difficoltà”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




La notizia completa potete trovarla sulla Gazzetta dell’Adda in edicola e in versione online per Pc, Smartphone e tablet a partire da sabato 19 marzo 2022.