sesta edizione

Una camminata per promuovere una cultura di responsabilità diffusa nel contrastare la violenza di genere

Camminata non competitiva #nonchiuderegliocchi, organizzata dalla Rete Antiviolenza Adda Martesana Viola

Una camminata per promuovere una cultura di responsabilità diffusa nel contrastare la violenza di genere

Sesta edizione di questo evento speciale, dedicato a sensibilizzare la cittadinanza sul contrasto alla violenza di genere. Si cammina insieme per unire le forze, sensibilizzare e diffondere un messaggio di speranza e solidarietà.

Camminata non competitiva #nonchiuderegliocchi

L’appuntamento è per domenica 26 ottobre 2025 (ma è già possibile pre-iscriversi), con ritrovo alle 9.30 in quattro Comuni: Gorgonzola, Pioltello, Trezzano Rosa e Truccazzano.

Sarà la sesta edizione della Camminata non competitiva #nonchiuderegliocchi, organizzata dalla Rete Antiviolenza Adda Martesana Viola per promuovere una cultura di responsabilità diffusa nel contrastare la violenza di genere.

La Camminata si terrà contemporaneamente nei territori di quattro comuni dell’Adda Martesana seguendo quattro diversi percorsi della lunghezza di circa 5 chilometri.

L’evento vuole avvicinare la cittadinanza al 25 novembre (Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne) attraverso un gesto concreto e di comunità-

Ogni giorno è prezioso per mettersi in cammino, insieme, verso, quest’importantissimo obiettivo. Per l’occasione, infatti, verranno coinvolte Amministrazioni, associazioni, scuole, imprese dei 28 Comuni in cui operiamo

hanno spiegato gli organizzatori.

Per iscriversi, bisogna indicare per prima cosa indica il numero dei partecipanti e se si desidera fare una donazione aggiuntiva indicandone l’importo. Poi, compila il form con i propri dati che aiuteranno a risalire alla prenotazione.

Under 18: La partecipazione è gratuita. Se tra i partecipanti ci sono minori, in fase di iscrizione occorre selezionare “ticket gratuito under 18” per ognuno dei minori di 18 anni iscritti, mentre per i maggiorenni va sempre scelto il ticket da 5 euro. Per completare l’iscrizione occorre selezionarne almeno uno.

In ognuno dei 4 Comuni, la Camminata seguirà un percorso di 5 chilometri. Il ritrovo è fissato alle 9.30 in ciascuno dei quattro Comuni, con partenza alle 10.

Va indicato il punto scelto che sarò in via Toscana 7 a Gorgonzola, in piazza dei Popoli a Pioltello, all’Oasi naturalistica a Trezzano Rosa e in piazza Roma (arrivo ad Albignano) a Truccazzano.

Il giorno dell’evento bisognerà recarsi al banchetto d’accoglienza del Comune di partenza scelto per ritirare il kit di partecipazione.

I referenti di gruppi possono procedere all’iscrizione in due modi:

  • seguire la procedura di iscrizione, inserendo per ciascun membro del gruppo i dati di richiesti (nome, cognome, email). Ogni partecipante potrà ritirare autonomamente il kit di partecipazione;
  • iscriversi come singolo e fare una donazione aggiuntiva corrispondente al numero di membri del gruppo. Viene chiesto di scrivere a reteviolamelzo@gmail.com per segnalare l’iscrizione del gruppo e il nominativo dei partecipanti.

Cos’è la Rete Viola

Nata nel 2017, la Rete interistituzionale Adda Martesana Viola (Valorizzare le interazioni per operare come laboratorio antiviolenza), operante in 28 Comuni della Città Metropolitana di Milano, è attiva col Centro Antiviolenza da otto anni per offrire supporto costante a chi si trova a vivere una situazione di violenza, attraverso sostegno psicologico, assistenza legale, e un percorso verso l’autonomia.

La Rete, inoltre, si impegna per promuovere un’attivazione di “squadra” tra cittadini, istituzioni, organizzazioni nel contrasto alla violenza di genere e nella diffusione di una cultura che valorizza e rispetta le diversità di genere.