Il vignatese Riccardo Cola, classe 1989, ha recitato come attore protagonista nel mediometraggio «Bastava tornare bambini» di Alessandro Piga, giovane regista di Varese.
Un vignatese attore protagonista
La prima si è svolta lo scorso martedì al Belvedere di Azzate, suggestiva piazza che si affaccia sul lago di Varese, dove oltre ad assistere alla proiezione del film, si è potuto mangiare e bere grazie alla presenza di due food truck. Un evento che ha dato ufficialmente il via alla stagione estiva.
La proiezione è stata organizzata dalla Pro Loco di Azzate, la quale è interessata a investire sui giovani promettenti del territorio, e patrocinata dal Comune. «Hanno saputo creare una bella situazione conviviale adatta a tutte le fasce di età», ha raccontato il vignatese.
Il primo progetto cinematografico
Il giovane regista Piga si è diplomato all’Accademia 09, ovvero la stessa frequentata da Cola. Per il suo progetto indipendente si è quindi affidato ai promettenti studenti dell’accademia.
«Io non mi aspettavo di essere preso- ha raccontato il vignatese – Prima di conoscere Alessandro ho partecipato ad alcuni corti e a numerosi workshop come quello di Paolo Genovese a Milano e di Patrizia de Santis a Roma, ma questo è stato a tutti gli effetti il primo progetto serio da attore protagonista. Abbiamo girato scene in svariate location del Varesotto durante momenti diversi della giornata. La sera la temperatura è andata anche sotto lo zero. E’ stata un esperienza piena e stimolante».
Il focus del mediometraggio è il concetto del consumismo sentimentale. «Oggi ci innamoriamo e subito dopo siamo sposati con figli, senza magari avere calibrato le scelte, senza pensare alle conseguenze – ha affermato il vignatese- Le convenzioni sociali del passato rischiano di indurre a scelte superficiali. Ciò che conta veramente è mettersi in gioco nelle relazioni perché tante situazioni che sembrano insuperabili invece con la giusta attenzione e pazienza si risolverebbero».