tecnologia

Un totem per il Cude dedicato agli utenti con mobilità ridotta

Installati i nuovi dispositivi nel Municipio di Cassina de' Pecchi

Un totem per il Cude dedicato agli utenti con mobilità ridotta
Pubblicato:

Il Comune di Cassina si è dotato di un “totem” informatico, cui ne seguirà un secondo, dislocato al pianterreno del Municipio per permettere agli utenti con mobilità ridotta di poter accedere ai certificati cosiddetti “Cude” (Contrassegno unico disabile europeo).

Cude accessibile a tutti

Si tratta di un documento valido in tutti i Paesi europei che permette al disabile di circolare o  posteggiare senza rischiare multe o altri disagi all'interno delle Zone a traffico limitato. L’autorizzazione ha validità 5 anni. Si ricorda che l’uso improprio del contrassegno comporta sanzioni pecuniarie.

Per la richiesta di contrassegno destinata a veicoli con persone con disabilità bisogna accedere al sito del Comune di Cassina  andare sulla pagina “sportello telematico” e cliccare su “chiedere il contrassegno per veicoli a servizio dei disabili”. Bisogna comunque essere muniti di codice identificativo o sistema di autenticazione (Carta di identità elettronica o Spid). Entro 7 giorni lavorativi il contrassegno sarà disponibile per l’utente che ne ha fatto richiesta, il quale sarà avvisato telefonicamente dagli Uffici di passare a ritirarlo in Comune.

Sono molto soddisfatto di aver contribuito a dare uno strumento in più alle persone svantaggiate e con mobilità ridotta. La nostra Amministrazione comunale, sindaco Balconi in testa, è da sempre attenta e vicina alle tematiche che riguardano la fragilità in generale. Laddove sarà possibile cercheremo di fare sempre di più. Un grazie anche al comandante Bosco per essersi attivato al fine di rendere operativo il Cude sul portale del Comune

ha spiegato l’assessore Gaetano Greco, titolare della delega alla Viabilità.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali