Ambiente

Un tavolo di lavoro per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Sarà composto da Polizia Locale, Ufficio ambiente, Cem Ambiente, Rangers d'Italia, Wwf, Legambiente e Anc

Un tavolo di lavoro per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Lo ha aperto l’Amministrazione comunale di Trezzo per tutelare l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini.

Tavolo di lavoro

Una campagna per contrastare in modo deciso il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sul territorio. E’ quella che ha avviato l’Amministrazione trezzese. L’iniziativa nasce dalla volontà di tutelare l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini, riducendo un problema che ogni anno comporta un costo significativo per la collettività, per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati. Per potenziare l’efficacia dell’azione, l’assessore all’Ambiente Antonio Guzzi ha convocato un tavolo di lavoro trasversale, che riunisce tutti gli operatori e i soggetti attivi sul territorio. Al tavolo siedono, accanto ai servizi comunali (Polizia Locale / Ufficio Ambiente), Cem Ambiente, i Rangers d’Italia, il Wwf, Legambiente e l’Associazione Nazionale Carabinieri (Anc).

Già avviate le prime azioni

Il gruppo di lavoro ha già avviato le prime azioni coordinate, con l’obiettivo di rafforzare i presìdi e la sorveglianza del territorio, migliorare le modalità di segnalazione e intervento, e soprattutto promuovere una maggiore consapevolezza e senso civico tra i cittadini. Parallelamente, è in fase di definizione una campagna di comunicazione capillare, che coinvolgerà tutti i canali informativi comunali per diffondere messaggi di rispetto ambientale, sensibilità ecologica e conoscenza della normativa vigente. Le recenti disposizioni nazionali, infatti, prevedono sanzioni molto severe per chi abbandona rifiuti, anche di piccole dimensioni.

“Una sfida che richiede collaborazione”

Contrastare l’abbandono dei rifiuti è una sfida che richiede collaborazione, attenzione e senso di responsabilità da parte di tutti. Con questo tavolo di lavoro abbiamo voluto mettere insieme competenze, forze e buone pratiche per affrontare il problema in modo concreto e condiviso. Il nostro obiettivo non è solo reprimere, ma prevenire: costruire una cultura del rispetto che porti, passo dopo passo, ad azzerare il fenomeno.

ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Antonio Guzzi

L’Amministrazione comunale ha anche invitato i cittadini a segnalare comportamenti scorretti e a collaborare attivamente per mantenere Trezzo pulita, decorosa e sostenibile.