Premio

Un punto di ritrovo da 41 anni: "Il segreto" Ascoltare i clienti"

Il "Bar Posta" di via Casanova a Melzo è stato insignito del riconoscimento concesso da Palazzo Lombardia

Un punto di ritrovo da 41 anni: "Il segreto" Ascoltare i clienti"
Pubblicato:

Un panino, una birra gelata, quattro chiacchiere e la cordialità del personale. Questo il segreto del successo di un locale che da 40 anni è un punto di riferimento per la città di Melzo e non solo. Tra le attività storiche insignite da Regione Lombardia c’è anche "Il Posta" di via Casanova.

"Il Posta" attività storica della Lombardia

Un bar "di culto" per i milanesi, per le sue colazioni, i pranzi di lavoro e gli aperitivi serali. Un’attività che era già operativa dagli anni Sessanta, ma che è stata rilevata dall’attuale proprietario, Massimo Paiardi, nel 1984. E da allora non ha mai smesso di servire i melzesi.

Adesso ci troviamo di fronte alla farmacia comunale, ma fino a una ventina di anni fa al suo posto c’era l’Ufficio postale: da lì il nostro nome - ha raccontato il titolare - Quando la posta si è spostata in via Invernizzi, lo abbiamo comunque mantenuto.

Un locale che ha saputo adattarsi allo scorrere del tempo, mantenendo sempre fede alla tradizione che ha costruito negli anni.

Inizialmente eravamo il tipico bar di paese, dove gli uomini giocavano a carte - ha proseguito - Sin da quando lo abbiamo preso in gestione abbiamo puntato sulla tavola fredda e sui panini. Non abbiamo mai avuto la televisione, niente Wi-Fi e le slot solo per poco tempo, perché abbiamo sempre voluto dare spazio alla conversazione e alla socializzazione tra le persone.

E poi ci sono i salumi ricercati, i panini, le focacce, le piadine e gli aperitivi serali, "specialmente il venerdì che lo dedichiamo ai giovani, ma la nostra clientela è molto variegata: adulti, anziani, famiglie e lavoratori". La conduzione del locale è sempre stata familiare, visto che in negozio fino a quando ha compiuto 95 anni c’era anche la mamma di Paiardi. Ma di famiglia sono diventati anche i membri dello staff.

Loro sono il nostro punto di forza, per la competenza, l’affidabilità e le capacità empatiche che hanno con la clientela - ha concluso il titolare - Penso che il segreto per portare avanti un’attività così a lungo stia proprio nel saper capire le esigenze delle persone. A partire da chi lavora: per esempio abbiamo fatto la scelta di chiudere la sera, per conciliare i tempi della vita con quelli della professione.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo