Ex linificio, si concretizza la possibilità di un recupero dell’immobile grazie a un investimento da oltre 100 milioni di euro. Questa sera, venerdì 3 ottobre 2025, all’interno dell’auditorium di piazza Patrioti lo studio di fattibilità del maxi intervento di riqualificazione verrà presentato alla comunità di Fara d’Adda, che sarà coinvolta attraverso un sondaggio.
Il recupero dell’ex linificio
In stato di abbandono da anni, l’immobile dell’ex linificio occupa attualmente un’area di circa 46mila metri quadrati nel cuore del paese. Area che, attraverso l’azione e l’impegno di “Immobili e Partecipazioni”, potrà tornare a nuova vita con un investimento di poco superiore ai 100 milioni di euro. Quel che è attualmente noto è che il progetto – allo stato attuale e ancora largamente da rivedere e approfondire – prevede una riduzione della superficie calpestabile a poco meno di 40mila metri. Candidato e ammesso al bando europeo di “Green Assist”, è stato supportato da una consulenza altamente qualificata in materia di rigenerazione urbana fino ad arrivare alla proposta preliminare attuale, che sarà presentata questa sera. Tale soluzione si propone di proseguire il proprio iter alla ricerca di un equilibrio tra le esigenze di recupero – e, giustamente, di guadagno – da parte della proprietà e le istanze portate dall’Amministrazione comunale e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio relativamente alla possibilità di preservare quanto più possibile le strutture e l’aspetto dell’immobile aprendo il suo attuale recinto, inserendovi spazi e percorsi pubblici e riconnettendolo al centro abitato rendendolo vivo e attrattivo.
Comunità coinvolta nel progetto
Quanto al contributo chiesto alla comunità, la serata e il questionario avranno lo scopo di rivolgersi ai faresi per conoscere e determinare, sulla base dei riscontri che si riceveranno, le destinazioni d’uso più gradite per gli spazi a uso pubblico che verranno ricavati dall’intervento di rigenerazione. Al momento non è ancora possibile individuare con precisione quali saranno gli spazi in questione, che verranno definiti al termine dell’elaborazione del business plan. In ogni caso, garantiscono proprietà e tecnici, la fase preliminare sarà seguita da altre fasi di approfondimento e verifica con i potenziali investitori.