Commemorazione

Un pezzo dell’aeroporto di Linate in memoria del compianto Tonino Maselli

La sede sindacale dello scalo milanese è stata dedicata alla memoria del pioltellese, scomparso a maggio all'età di 71 anni

Un pezzo dell’aeroporto di Linate in memoria del compianto Tonino Maselli

E’ stato Nicola Maselli, il figlio, a svelare la targa con cui la sede sindacale della Filt Cgil presso l’aeroporto di Linate è stata intitolata alla memoria di Tonino Maselli, sindacalista e volontario di Pioltello conosciuto, stimato e rispettato.

Una sala di Linate in memoria di Maselli

Il 20 ottobre 2025 è  stato un lunedì mattina denso di emozioni e di significato per chi lo ha conosciuto in vita, ma anche per chi continua a godere del frutto del suo lavoro impegnandosi costantemente nell’attività sindacale o nel volontariato. E per rendersi conto del segno che Maselli ha lasciato, la scelta di dedicare un pezzo dello scalo milanese alla sua memoria è più che sufficiente.

Scomparso lo scorso maggio a soli 71 anni dopo aver combattuto con il male che lo aveva colpito, Tonino aveva trascorso la sua carriera professionale nella Sea, la Società esercizi aeroportuali, con diverse mansioni svolte nello scalo di Linate e, nell’ultima fase, come sindacalista distaccato presso la Cgil. Ruolo che svolse in via volontaria anche nei primi anni da pensionato, per poi dedicarsi in maniera più intensa a tutti i progetti sociali che ha sempre seguito nel corso della vita.

Il ricordo di Tonino va oltre i formalismi e le consuetudini, tutti quelli che l’hanno conosciuto conservano la preziosa memoria di una persona motivata da un sincero, appassionato impulso ad aiutare la collettività, come la sua esperienza politica, sindacale e poi nel mondo dell’associazionismo a favore delle persone diversamente abili ha testimoniato – ha detto Angelo Piccirillo, segretario generale Filt Cgil Lombardia – Come sindacato, al termine di una toccante celebrazione assieme ai suoi tanti amici, compagni e familiari, gli abbiamo intitolato la storica sede dell’aeroporto di Linate, per conservare e tramandare la sua memoria e il suo contributo al miglioramento, concreto, della vita di migliaia di lavoratrici e lavoratori e il segno indelebile che ha lasciato.

Presente alla cerimonia anche l’assessore Mirko Dichio, non in veste di amministratore, ma di “collega” nel sindacato e amico:

Questa bella iniziativa è un’ulteriore testimonianza di come, dove sia passato, Tonino abbia lasciato un segno profondo di umanità e solidarietà.