Un caso di Chikungunya a Vimodrone: programmata la disinfestazione delle zanzare
I residenti delle zone interessate dalla disinfestazione sono stati invitati a tenere finestre e porte chiuse

Confermato un caso di Chikungunya a Vimodrone da parte di Ats di Città Metropolitana di Milano. Il Comune ha disposto un intervento straordinario di disinfestazione per prevenire la diffusione del virus trasmesso dalla zanzara tigre (Aedes albopictus).
Chikungunya
I trattamenti di disinfestazione prenderanno il via a partire dalle 4 di domani, sabato 19 luglio 2025, e interesseranno le vie comprese in un raggio di 200 metri dalla zona coinvolta: via Pio La Torre, via XV Martiri, via Padana Superiore e via Curiel. Si tratta di un intervento straordinario e aggiuntivo rispetto a quelli già previsti nel calendario comunale.
Intervento sia su aree pubbliche sia private
L’azione in programma, prevede l’applicazione di prodotti adulticidi e larvicidi, sia su suolo pubblico che su aree private. L’obiettivo è abbassare rapidamente la presenza del vettore, in linea con quanto stabilito dal Piano Nazionale per la prevenzione e il controllo delle arbovirosi.
Porte e finestre chiuse
Il Comune ha invitato i cittadini e i residenti nell’area interessata a collaborare attivamente permettendo l’accesso degli operatori alle pertinenze esterne delle abitazioni, come cortili, giardini e terrazze., e ad attenersi alle indicazioni di sicurezza come restare all’interno delle abitazioni con porte e finestre chiuse, sospendere l’uso degli impianti di ricambio d’aria, tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere orti e piante da frutto. Dopo i trattamenti, le aree esterne non dovranno essere utilizzate per almeno cinque ore e il consumo di frutta e verdura eventualmente esposta dovrà avvenire solo dopo accurato lavaggio e a distanza di almeno quindici giorni. In caso di maltempo, le operazioni saranno rinviate al primo giorno utile.