Kermesse

Tutto pronto per la Festa del Perdono a Liscate: tra musica, divertimento e tradizione

All'interno della tradizionale rassegna verranno anche consegnate le borse di studio e piantati gli alberi per i nuovi nati.

Tutto pronto per la Festa del Perdono a Liscate: tra musica, divertimento e tradizione
Pubblicato:

Il conto alla rovescia è già iniziato: ancora pochi giorni e Liscate si animerà grazie alla 23esima edizione della Festa del Perdono, uno degli eventi più attesi dell'anno.

Un coinvolgente programma per grandi e piccini per una Festa del Perdono in grande stile

Sarà un fine settimana ricco di iniziative quello da venerdì 4 al 6 aprile grazie al programma proposto dall'Amministrazione in occasione della Festa del Perdono.

La festa avrà inizio venerdì sera alle 21 in auditorium con lo spettacolo comico «L’altra faccia della Medaglia». Sabato, invece, alle 9, al Parco dell’Acqua verrà inaugurato, in collaborazione con Cem, il distributore automatico ecuosacco e multipack, mentre subito dopo ci sarà la tradizionale piantumazione di un albero per ogni nuovo bimbo nato e adottato.

Alle 16 spazio all’atelier gratuito sempre sul tema degli alberi, al contempo in piazza San Francesco un simpatico torneo di biliardino accenderà la sfida degli alunni delle elementari e medie; chiuderà il sabato alle 21 il saggio della scuola di Danza e MusikArt, intervallato dalla consegna delle borse di studio nella palestra di via Dante.

Giochi, gonfiabili, spettacoli e stand nelle vie del paese

Il clou della festa andrà in scena domenica: bancarelle, stand di hobbisti e delle associazioni insieme ai commercianti coloreranno le vie, per gli appassionati del genere sarà possibile anche ammirare da vicino le auto e mezzi di soccorso storici. I ragazzi delle superiori e gli adulti potranno partecipare al torneo di biliardino in via IV Novembre, con in palio un viaggio. In piazza San Francesco non mancheranno tutto il giorno i giochi gonfiabili, sempre qui doppio orario alle 11 e alle 16 per lo spettacolo di falconeria.
Nel salone della parrocchia verranno esposte foto storiche di Liscate, mentre il piazzale davanti alla chiesa si trasformerà in una pista di go kart per tutti i bambini che potranno anche dare sfogo alla loro creatività con il laboratorio dell’asilo Malaguzzi proposto dalla cooperativa Koinè.
Chiusura in grande stile alle 17 con le coreografie della scuola di ballo Asd Tennis in via IV Novembre, dove alle 17.30 ci sarà la sfilata del negozio Simpaty.

Le parole dell'Amministrazione

Abbiamo cercato di rendere l’evento ancora più ampio con varie novità perché rappresenta una bella tradizione, saranno tre giorni da vivere in allegria per l’intera comunità a qualsiasi età, ci saranno poi in più tante iniziative dei commercianti. Come Amministrazione speriamo davvero possa essere un bel momento di aggregazione per tutti.
ha spiegato l’assessore Dario Giroli, che ha ideato il programma insieme alla consigliera Silvana Cagni.
Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo