Ambiente

"Trezzo sull'Adda diventi un Comune senza agrivoltaico"

Secondo il gruppo di minoranza dell'ex sindaca Silvana Centurelli, che ha presentato una mozione, numerose colture sono incompatibili con il fotovoltaico

"Trezzo sull'Adda diventi un Comune senza agrivoltaico"
Pubblicato:

"Agrivoltaico free". E’ così che gli esponenti del gruppo di minoranza "Insieme per governare", guidato dall’ex sindaco Silvana Centurelli, vorrebbero che fosse dichiarato il territorio di Trezzo sull'Adda.

"Agrivoltaico free"

Gli impianti agrivoltaici, che uniscono impianti solanti a coltivazioni, dovrebbero rappresentare l’uovo di Colombo per coniugare la produzione di energia elettrica e l’attività agricola ma, secondo gli esponenti di "Insieme", non è così e, per questa ragione, hanno presentato una mozione che lunedì arriverà all’attenzione del Consiglio comunale.

Secondo il gruppo di minoranza, infatti, numerose colture sarebbero incompatibili con l’ombra proiettata dai pannelli solari dal momento che l’efficienza agricola verrebbe compromessa dalle colture che necessitano di un’elevata esposizione solare. Anche dal punto di vista pratico non mancherebbero i problemi, perché l’utilizzo di macchine agricole in prossimità dei pannelli sarebbe più difficoltoso.

Nel documento viene anche sottolineato l’impatto ambientale, con gli impianti che alterano il paesaggio rurale e sottraggono habitat alla fauna. Ma non solo. Perché secondo "Insieme" l’esposizione ai campi elettromagnetici generati dagli impianti solleverebbe anche degli interrogativi su potenziali effetti negativi per la salute delle persone, sulla flora e sulla fauna.

"Favorisce la speculazione"

Il gruppo capitanato dall’ex sindaco ha anche sottolineato come l’attrattività economica degli affitti elevati potrebbe anche favorire la speculazione e la svendita dei terreni agricoli e come la destinazione di suolo agricolo per gli impianti fotovoltaici sia meno efficiente rispetto all’utilizzo dei tetti dei capannoni industriali, parcheggi e cave dismesse.

A preoccupare "Insieme" sono però anche altri due fattori: il consumo di suolo "mascherato", e soprattutto gli interessi che sarebbero già emersi, sul territorio, da parte di alcuni operatori. Con il documento "Insieme" chiede quindi che il territorio di Trezzo sia dichiarato "Agrivoltaico free". Nelle scorse settimane era stato il consigliere di 2Insieme per governare" Giuseppe Fumagalli ad annunciare la presentazione di una mozione sull'argomento. Presidente dell’Aic, l’Associazione italiana coltivatori, per il Nord - Ovest, aveva lanciato la sua proposta:

Vogliamo fare una Comunità energetica rinnovabile? Va benissimo ma utilizziamo i tetti, non consumiamo il suolo destinato all’agricoltura.

aveva detto Fumagalli

Il servizio completo nell'edizione della Gazzetta dell'Adda in edicola e nell'edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 22 febbraio 2025. 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali