Evento

Trezzo, a Villa Gina l'ultimo atto degli Stati Generali della Cultura del Parco Adda Nord

Al termine dell'incontro sarà consegnato ai presenti l'opuscolo riassuntivo dell'esperienza

Trezzo, a Villa Gina l'ultimo atto degli Stati Generali della Cultura del Parco Adda Nord
Pubblicato:

L'evento è in programma a Trezzo in  Villa Gina sabato 1 giugno 2024 alle 16. Nel corso dell'incontro sarà presentato il report conclusivo.

Ultimo atto

Gli Stati Generali della Cultura del Parco Adda Nord sono arrivati all'ultimo atto. L'appuntamento aperto agli amministratori del territorio, alle associazioni, alle Pro loco ma anche a tutti i cittadini è fissato per sabato 1 Giugno 2024 alle 16 a Villa Gina, la sede dell'ente a Concesa di Trezzo sull'Adda in via Padre B. Calvi 3. Interverranno oltre alla presidente Francesca Rota e al consigliere delegato alla cultura Ignazio Ravasi, anche Giorgio Ravasio, presidente Associazione Crespi d'Adda e Cristian Bonomi, referente scientifico Ecomuseo dell'Adda di Leonardo.

Sarà loro il compito di stilare un report conclusivo di questa esperienza di aggregazione e condivisione di tutte le realtà culturali esistenti sul territorio del Parco come ha sottolineato lo stesso Ravasi, propulsore di questo processo avviato oramai circa quattro anni fa.

Siamo alla sintesi finale degli Stati Generali della Cultura, in questo periodo è stato fatto un lungo lavoro di interlocuzione con le Amministrazioni e con il mondo associativo per costruire prima e rinforzare poi una rete di relazioni con l'obiettivo di valorizzare a livello culturale e turistico il territorio della Valle dell'Adda. Tutto ciò ha dato buoni frutti, ora ognuno di noi ha il compito di non lasciare cadere gli sforzi effettuati e continuare lungo questa linea.

E proprio a questo proposito il Parco Adda Nord ha dato alle stampe un opuscolo che raccoglie l'intera esperienza degli Stati Generali della Cultura, dal primo incontro nel marzo del 2022 a Villa Calchi fino a quello di Lecco con il filosofo Carlo Sini e il biologo Carlo Alberto Redi. Un raccoglitore di testimonianze ma anche di spunti di discussione che verrà distribuito gratuitamente a tutti i presenti.

Seguici sui nostri canali