Tornano al Carosello i pacchi smarriti da acquistare un tanto al chilo: 2 euro per 100 grammi... a sorpresa
Dal 28 luglio sino al 3 agosto torna lo stand di Pokajoia con la possibilità di acquistare (a sorpresa) pacchi contenenti prodotti smarriti o mai ritirati. Una scelta divertente ed ecologica

Da lunedì 28 luglio il Centro Commerciale Carosello di Carugate ospiterà la seconda tappa de “La vendita dei pacchi smarriti”, evento che ha conquistato gli amanti degli affari e delle scoperte sorprendenti.
I pacchi a sorpresa al Carosello
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Pokajoia, realtà leader in Francia nella vendita di pacchi acquistati online e mai ritirati o smarriti, è diventata con il passare dei mesi un vero fenomeno di tendenza anche in Italia, conquistando il pubblico grazie alla formula “alla cieca” e al fascino della sorpresa.
Da lunedì 28 luglio a domenica 3 agosto 2025 approda per la seconda volta a Milano, al Centro Commerciale Carosello di Carugate. Nella piazza adiacente lo store MediaWorld, sarà presente il corner di Pokajoia dove i visitatori potranno acquistare pacchi misteriosi al costo di 2 euro ogni 100 grammi (20 euro al chilo). Per l’occasione, grazie alla stretta collaborazione con Pokajoia, sarà possibile ottenere rispetto alla prima tappa, un grande beneficio, ovvero tutti i clienti iscriti al programma fedeltà Carosello Club potranno usufruire di uno sconto del 10% ogni 100 grammi.
Ancora più prodotti a disposizione
Dopo il grande riscontro di pubblico di aprile, Pokajoia metterà a disposizione ben oltre le 5 tonnellate di merce certificata venduta durante la prima tappa. Il corner di Pokajoia seguirà gli orari di apertura della galleria:
• dal lunedì 28 luglio a venerdì 1 agosto: dalle ore 9.00 alle ore 22.00
• sabato 2 agosto: dalle ore 8.30 alle ore 21.00
• domenica 3 agosto: dalle ore 9.00 alle ore 20.30
Dopo il grande successo di Aprile e per soddisfare le innumerevoli richieste dei clienti, tornano a Carosello i pacchi smarriti – dichiara Fabio Laguardia, Shopping Center manager di Carosello – Vogliamo riconfermare il modello esperienziale ai nostri visitatori che da un lato scoprono con emozione la possibilità di fare veri affari di ogni genere come abbigliamento, accessori, profumi, dispositivi hi-tech e perfino pezzi unici e inaspettati. Dall’altro, contribuire ancora una volta ad un modello di consumo responsabile e più sostenibile dato che i prodotti provengono da acquisti online non andati a buon fine e che, senza queste iniziative, non avrebbero una seconda vita, andando inevitabilmente smaltiti generando rifiuti.
Il Centro Commerciale Carosello, aperto nel 1997, di proprietà di Eurocommercial e gestito da Savills, con più di 100 attività commerciali tra negozi e ristoranti, si conferma ancora una volta protagonista nell’offerta di eventi originali e coinvolgenti ospitando questo fenomeno di tendenza che sta conquistando sempre più consumatori in tutta Europa.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, è possibile visitare il sito ufficiale del Centro Commerciale Carosello