Torna "La Spesa che fa bene": 325mila euro alle associazioni locali
Al via la nuova edizione dell'iniziativa solidale di Iperal che premia 250 organizzazioni no-profit. I clienti potranno votare i progetti preferiti con i punti CartAmica

Il gruppo Iperal, in partnership con la Fondazione AG&B Tirelli Onlus, lancia l'edizione 2025 de "La Spesa che fa bene - Iperal per il sociale", confermando il suo impegno a sostegno delle realtà associative locali. L'iniziativa metterà a disposizione un montepremi complessivo di 325mila euro, destinato a supportare 250 organizzazioni attive nel terzo settore.
Come partecipare
Le candidature saranno aperte dal 17 febbraio al 2 marzo 2025 attraverso il portale online, dove le organizzazioni interessate potranno trovare tutti i dettagli sui requisiti e le modalità di iscrizione. Possono partecipare Organizzazioni di Volontariato, Onlus ed Enti del Terzo Settore operanti nelle aree di presenza di Iperal.
La distribuzione dei premi
Il montepremi verrà suddiviso tra le associazioni di cinque aree territoriali: Valtellina e Alto Lario, Lecco e Como, Milano e Brianza, Valcamonica e Valseriana, Bergamo. I contributi varieranno da un minimo di 500 euro fino a un massimo di 8.000 euro per le prime tre classificate di ogni area. Sono previsti anche premi intermedi: 4.000 euro per la quarta posizione, 2.000 euro dal quinto al decimo posto e 1.000 euro dall'undicesimo al ventesimo.
Il coinvolgimento dei clienti
Dal 23 aprile al 25 maggio 2025, i titolari di CartAmica potranno contribuire attivamente alla distribuzione del montepremi. Per ogni 10 euro di spesa riceveranno dei "cuori" da assegnare all'organizzazione preferita, determinando così la classifica finale delle associazioni beneficiarie.
"La Spesa che fa bene" si è ormai affermata come un appuntamento fisso per il territorio, rappresentando un sostegno concreto per centinaia di volontari che quotidianamente si dedicano al servizio della comunità. L'edizione 2025 conferma la volontà di Iperal di mantenere saldo il legame con il tessuto sociale locale.