La manifestazione

Torna la “Notte XL”: niente ubriachi nell’area della manifestazione e stretta sui superalcolici

L'appuntamento a Vimodrone sabato 13 settembre 2025. Il sindaco ha firmato due ordinanze per prevenire episodi di violenza

Torna la “Notte XL”: niente ubriachi nell’area della manifestazione e stretta sui superalcolici

Sta per arrivare uno degli appuntamenti più attesi dell’anno e che, come vuole la tradizione, ha anche il compito di chiudere la stagione estiva. Sabato 13 settembre 2025, a partire dalle 18, si terrà la nuova edizione della “Notte XL” di Vimodrone.

Sta per tornare la “Notte XL”

Sotto la regia dell’Amministrazione comunale, negozi e locali resteranno aperti fino alle ore piccole per accogliere i presenti con musica, buon cibo e momenti di intrattenimento. Il tutto grazie all’impegno dei commercianti e delle associazioni del territorio, a cui è giunto il grazie dello stesso Municipio.

La serata sarà resa ancora più speciale dallo spettacolo delle fontane danzanti, che avrà luogo a partire dalle 23.15 in piazza Unità d’Italia, illuminando e animando la città con giochi d’acqua e di luce.

Spazio anche per “Il Musichiere 2.0”

Di certo, tra gli appuntamenti più attesi della “Notte XL”, c’è “Il Musichiere 2.0”, a partire dalle 20, a cura del Gruppo Amici per Vimodrone. Sedici partecipanti cercheranno di indovinare i titoli di canzoni che spazieranno dagli anni Sessanta ai giorni nostri. Sfide in manche al meglio di tre, con eliminazione diretta e passaggio al turno successivo. A presentare sarà “Il Barba” di Free Radio. E per il vincitore finale c’è in palio un televisore 40 pollici. Per partecipare è obbligatoria la preiscrizione, contattando telefonicamente gli organizzatori al 339-5469015 o al 339-5484168, oppure scrivendo all’indirizzo mail gruppoamicipervimodrone@gmail.com.

Le due ordinanze del sindaco Veneroni

Prevenire è meglio che curare, recitava un noto spot televisivo del passato. Per questo l’Amministrazione comunale, in vista dell’ormai imminente “Notte XL”, ha deciso di mettere in atto delle misure volte a evitare disordini e aggressioni. Almeno quelli provocati e innescati da ubriachi.

Dalle 18 di sabato alle 2 di domenica, nel corso dell’intera manifestazione, il Municipio (con due ordinanze firmate dal sindaco Dario Veneroni) ha vietato in primis la vendita, la somministrazione e il consumo all’aperto, nell’area adibita alla “Notte XL”, di bevande superalcoliche con gradazione superiore ai 21 gradi.

La stretta sui superalcolici e sul vetro

Parallelamente nell’atto emesso dal primo cittadino viene vietato anche “l’accesso all’area della manifestazione alle persone giunte sul luogo già in visibile stato di ebbrezza alcolica”. Con la seconda ordinanza è stato intimato lo stop a ogni tipo di bevande che siano contenute in bicchieri o bottiglie di vetro, a meno che il consumo delle stesse non avvenga all’interno dei locali. I titolari degli esercizi sono stati inoltre invitati ad affiggere avvisi per informare i propri clienti.

Previste multe da 200 euro

Per coloro che non dovessero rispettare i divieti è prevista una sanzione amministrativa di 200 euro. La manifestazione si snoderà tra le piazza Unità d’Italia, dell’Accoglienza e Vittorio Veneto e le vie San Remigio, 11 Febbraio, Giovanni XXIII, Piave, Sant’Anna, Poverello d’Assisi, Sant’Ambrogio, 4 Novembre, Crocefisso, Gramsci, Fiume e Saffi. Il tutto con divieti di sosta e di transito ai veicoli.