Torna la giornata della solidarietà per il Banco alimentare
L'esperienza a Melzo: "Ogni anno stupisce che generalmente sono i poveri che danno con più gioia quel che possono. Chi ha fa più fatica dona di più, perché sa cosa prova chi ha bisogno"

Oggi, sabato è la giornata per pensare a chi ha di meno. E la possibilità è offerta dalla tradizionale raccolta del Banco alimentare, giunta alla ventiduesima edizione.
Banco alimentare
Per tutta la giornata di oggi in tutti i supermercati sarà possibile acquistare alcuni prodotti, come cibo in scatola, latte in polvere per bambini, omogeneizzati, pasta, sughi e scatolame e donarli ai volontari che si troveranno all'esterno del negozio ben identificabili.
A Melzo
A Melzo sono circa settanta i volontari impegnati. "Non si raccolgono soldi, ma solo alimenti che vengono consegnati alle varie sedi del Banco alimentare - hanno spiegato - Tutto il materiale viene raccolto in un grosso centro di smistamento e quindi girato ai vari banchi di zona".
"Un'esperienza che apre cuore e mente"
Tra i volontari c'è anche Giacomo Tusi, presidente del Consiglio comunale melzese: "E' un'esperienza che apre il cuore e la mente - ha raccontato - E' più bello dare che ricevere. Ogni anno stupisce che generalmente sono i poveri che danno con più gioia quel che possono. Chi ha fa più fatica dona di più, perché sa cosa prova chi ha bisogno".