Torna a Novegro il Festival del Fumetto
Nel weekend del 17-18 maggio lo spazio espositivo diventerà il tempio degli amanti di cartoon, manga e fumetti occidentali di ogni genere

l Festival del Fumetto è giunto alla seconda edizione di quest’anno, che si terrà a Novegro, frazione di Segrate, il weekend del 17 e 18 maggio 2025.
Festival del Fumetto, cosa aspettarsi
Il Parco Esposizioni Novegro ospiterà sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, dalle 10 alle 20, il Festival del Fumetto: un evento per tuffarsi nel mondo della cultura pop atteso da moltissimi.
Il programma del 2025 si presenta ricco di appuntamenti. Sarà possibile, infatti, visitare i numerosi stand presenti e partecipare a varie attività, come tornei di videogame, workshop, role game e molto altro ancora. Oltre a poter sfogliare manga, manhwa e fumetti occidentali di ogni genere oppure optare per gadet, action figure, peluche e così via.
Ad accogliere gli ospiti 20.000 metri quadrati di spazio espositivo, 5 padiglioni e oltre 200 espositori.
I vari eventi in calendario
Ciascun padiglione avrà un’area dedicata:
- Il padiglione A ospiterà l’area ludica e una super Artist Valley con 50 artisti
- Nel B si potranno trovare alcuni stand espositivi
- Nel C la Scuola del Fumetto di Milano si focalizzerà su workshop e conferenze su diverse tematiche
- Il pad D conterrà il più grande Villagio Cosplay Italiano, con spettacoli, attività, molti ospiti e contest (amatoriali e competitivi) organizzati da Cosplay & Contest. Ci sarà anche una zona dedicata ai tornei di videogiochi contemporanei e al retrogaming.
Invece all’esterno verrà installato un palco per le esibizioni musicali di due cartoon cover band: I Re dei 7 Mari e I 5 CereaLiz. Inoltre, sarà presente un’area food con specialità italiane, asiatiche e americane, oltre a un guardaroba, 5000 posti auto, sportelli bancomat e navette gratuite per raggiungere l’esposizione.
Una sorpresa per i visitatori
Sabato sarà presente all’evento Ivo De Palma, special guest e una delle voci più amate nel mondo del doppiaggio italiano. Oltre a doppiare parecchi personaggi degli anime. Tra questi Pegasus di “Saint Seiya", Jotaro Kujo di “Le Bizzarre Avventure di JoJo”, Sensei Gai di “Naruto”, Toki nella saga cinematografica di “Ken Il Guerriero”, Kaede Rukawa di “Slam Dunk”, Mirko di “Kiss Me Licia” e Akira negli OAV di “Devilman”.
L’artista si dedicherà ai suoi fan alle 14 con una conferenza interattiva su curiosità e retroscena del suo lavoro nel padiglione D e alle 15:30 momento di relax con un meet and greet, autografi e chiacchiere.