Birretta d'agosto

Tanta birra, cucina tirolese e musica live: scalda i motori la "Gerundium Fest"

Tutto pronto per la grande festa della birra di Casirate d'Adda che coinvolgerà migliaia di persone anche dall'Adda Martesana

Tanta birra, cucina tirolese e musica live: scalda i motori la "Gerundium Fest"
Pubblicato:
Aggiornato:

Un appuntamento atteso anche da chi abita nell'Adda Martesana: scalda i motori la "Gerundium Fest", la festa della birra che porterà a Casirate d'Adda migliaia di visitatori.

La festa più attesa dell'estate

L'appuntamento "clou" dell'estate nella Bassa bergamasca è uno solo, la "Gerundium Fest" di Casirate giunta quest'anno alla ventiseiesima edizione. L'evento si prepara, dal 19 agosto al 14 settembre, ad accogliere le decine di migliaia di persone che arrivano in paese anche da fuori regione offrendo un menù collaudato: tanta, tanta birra, cucina tipica tirolese, ma anche pizze, panini, dolci e tanto altro, musica dal vivo ogni sera e alcune novità dentro e fuori la tensostruttura del PalaGerundium in via dell'Industria.

"Gerundium Fest", 27 serate di festa tra birra, cucina e musica live

Un must dell’estate nella Bassa bergamasca, appuntamento immancabile tra agosto e settembre a Casirate, è la "Gerundium Fest", la festa della birra in stile tirolese che per ben 27 serate - dal 19 agosto al 14 settembre - animerà la tensostruttura del PalaGerundium in via dell’Industria, nella zona produttiva del paese. Arrivata quest’anno alla 26esima edizione, la "Gerundium Fest" ha saputo unire tradizione e innovazione lungo oltre un quarto di secolo.

Merito dell’impegno e della passione dell’Associazione Gerundium Fest che ogni anno occupa centinaia di persone e richiama a Casirate decine di migliaia di avventori, anche da fuori i confini regionali. Il menù è di quelli ormai "rodati": fiumi di birra, la tradizionale cucina tirolese del ristorante e del self service, ma anche pizze, panini e pollo allo spiedo, i bretzel sud tirolesi, la pasticceria e, novità di quest’anno, anche una gelateria. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e le novità non si fermano certo qui: nell’area esterna alla tensostruttura oltre al beer garden, all’area pet friendly per accogliere anche gli amici a quattro zampe e i giochi gonfiabili per i bambini, gli organizzatori hanno aggiunto dei gonfiabili per gli adulti e l’"Ultima tappa", il nuovo punto in cui fermarsi prima di uscire, fare l’ultimo brindisi e chiudere la serata nel modo giusto. Al chiosco ci saranno la nuova birra bavarese, hot dog e arrosticini e per 12 serate speciali (22, 23, 29, 30, 31 agosto, 2, 5, 6, 11, 12, 13 e 14 settembre) resterà aperto fino alle 2 di notte, proprio come la "Gerundium Dance".

La festa aprirà i battenti ogni sera alle 18.45 per chiudere all’una di notte. All’esterno del PalaGerundium c’è una vasta area di sosta (3 euro con gratta e vinci in omaggio) e un posteggio dedicato alle moto. Sul sito www.gerundiumfest.it, compilando un semplice modulo, è possibile prenotare il proprio tavolo per la zona ristorante alla quale si accederà mostrando il QR-code che verrà inviato per mail completata la prenotazione.

Leggi il programma completo della manifestazione sul sito dei colleghi di PrimaTreviglio.it

Podcast Adda Martesana: Storie di successo