Da sabato 13 settembre

Sul nuovo Corriere dei Territori si parla di scuola, tra nuove riforme e vecchi problemi

L'informazione e gli approfondimenti dai territori del Nordovest in regalo con le Gazzette

Sul nuovo Corriere dei Territori si parla di scuola, tra nuove riforme e vecchi problemi

Il focus della settimana sul Corriere dei Territori è sulla scuola, a pochi giorni dall’inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico tra nuove riforme e vecchi problemi.

Scuola, tra nuove riforme e vecchi problemi sul Corriere dei Territori di questa settimana

Il numero in edicola a partire da oggi, lunedì 8 settembre, si è occupato del mondo della scuola, tra nuove riforme e vecchi problemi in vista dell’avvio delle lezioni. La riforma annunciata dal Governo promette una svolta epocale, tra la messa al bando dei telefonini in classe e il voto in condotta che può influire sulla bocciatura, per non parlare del nuovo esame di maturità. Molte sono le novità con le quali i ragazzi – e i docenti – si trovano a dover fare i conti in questo nuovo anno scolastico. Abbiamo chiesto ai diretti interessati un parere, andando anche a cercare di scattare una fotografia della situazione il più precisa possibile.

Le altre notizie del giornale

Come ormai è consuetudine, le pagine del Corriere dei Territori ospitano tante notizie curiose da Lombardia, Piemonte e Liguria, oltre ad approfondimenti e curiosità. Per fare qualche esempio: badanti e colf, secondo un approfondimento dell’associazione Domina, costano alle famiglie del Nordovest la bellezza di 2 miliardi e mezzo l’anno, senza contare quelli che lavorano in nero. Ancora: le aziende e le imprese dei nostri territori fanno sempre più fatica a trovare operai specializzati, e una ricerca della Cgia di Mestre traccia scenari non propriamente tranquillizzanti in merito. Ancora, secondo un’analisi di Unioncamere emerge come la Lombardia sia la capitale del tempo libero. E molte altre sono le notizie e le interviste presenti anche questa settimana.

Il calendario delle uscite nella settimana

Il Corriere dei Territori a partire da oggi, lunedì 8 settembre, è nelle edicole lombarde, piemontesi e liguri secondo un calendario ben preciso. E’ infatti allegato con le testate locali storiche del gruppo Netweek. Quindi ecco di seguito il calendario degli abbinamenti, con il giorno d’uscita:

uscita di lunedì 8 settembre
Giornale di Lecco
Notizia Oggi Vercelli
Corriere di Novara

uscita di martedì 9 settembre
La Nuova Periferia di Settimo
Giornale di Merate
Giornale di Carate
Giornale di Desio
Giornale di Monza
Giornale di Seregno
Giornale di Vimercate

uscita di mercoledì 10 settembre
Il Canavese Ciriè
Il Canavese Rivarolo
Giornale di Ivrea
La Nuova Periferia di Chivasso

uscita di giovedì 11 settembre
Il Nuovo Levante
La Riviera
Eco di Biella

uscita di venerdì 12 settembre
Prima Bergamo
Giornale di Treviglio
Romanoweek
Chiariweek
Cremascoweek
Gardaweek ed. bresciana
Manerbioweek
Montichiariweek
Valcamonica
Settegiorni Alto Milanese Legnano
Settegiorni Bollate
Settegiorni Magenta
Settegiorni Rho
La Settimana

uscita di sabato 13 settembre
Giornale di Cantù
Giornale di Erba
Giornale di Olgiate
Gazzetta dell’Adda
Gazzetta della Martesana
Centrovalle
Centrovalle Valchiavenna Alto Lario