Due incontri, uno spettacolo teatrale e tre appuntamenti con il cineforum dedicati al tema dello sport. E’ quanto organizzato dalla biblioteca comunale di Pioltello che si appresta a vivere il legame della città con le Olimpiadi invernali che saranno organizzate a Milano e a Cortina.
Olimpiadi Milano-Cortina
Un appuntamento, quello Olimpico, che lambirà anche Pioltello, tanto che la rassegna organizzata dalla biblioteca si intitola “Sport e cultura a braccetto. Aspettando febbraio 2026”.
Sono felice di proporre, insieme all’assessore allo Sport Claudio Dotti, un ricco programma di iniziative, testimonianze, storie e incontri, che abbiamo voluto intitolare “Sport e Cultura a braccetto. aspettando Febbraio 2026”. Le Olimpiadi invernali che si svolgeranno nel territorio della Città metropolitana tra Milano e Cortina non ci potevano lasciare indifferenti. I valori della Carta Olimpica, tra cui il rispetto, l’inclusione, la fratellanza, la solidarietà, l’impegno, il fair play e in definitiva la pace, devono essere promossi in ogni circostanza in questi tempi, dove sembra che si sia smarrito anche il senso di umanità. Abbiamo iniziato la scorsa primavera a chiamare i giovani a cimentarsi con i valori dell’olimpismo dipingendoli sul muro del sottopasso di via Don Amati, che collega i quartieri di Seggiano e Limito, e speriamo che questa rassegna richiami molti a riflettere e condividere tali valori, in un percorso di preparazione che ci porterà il 5 febbraio 2026 ad accogliere la fiamma olimpica che passerà tra le strade di Pioltello.
ha spiegato l’assessore con delega alla Biblioteca Marta Gerli
Incontro con Federico Vanelli
Imminente il primo incontro della rassegna, quello con Federico Vanelli, olimpionico di nuoto in acque libere, intitolato “Il coraggio del campione”, che si terrà giovedì alle 19.30 sul palco della festa cittadina “FesteggiAmo Pioltello”.
Gli altri eventi di “Sport e cultura a braccetto”, si terranno sabato 27 settembre alle 21 in sala consiliare con lo spettacolo teatrale della Compagnia Luna e Gnac “Alfonsina Strada – Una corsa per l’emancipazione” e giovedì 16 ottobre alle 20.30 in biblioteca con un incontro con Luigi Casanova, autore di “Ombre sulla neve”.
Cineforum
Sempre nel corso di ottobre si terranno le tre proiezioni del cineforum dedicato agli sport invernali che si terranno in biblioteca (20.45).
Il primo film in programma, lunedì 13 ottobre, sarà “Eddie the eagle – Il coraggio della follia”. Il secondo, in programma lunedì 20 ottobre sarà invece “Cool runnings – Quattro sottozero”, mentre il terzo e ultimo, che sarà proiettato lunedì 27 ottobre, sarà “Zen sul ghiaccio sottile”.