Cultura

"Splendori longobardi", sabato scatta la prima edizione del Festival

Sede di importanti ritrovamenti Trezzo vuol valorizzare il suo legame con i longobardi

"Splendori longobardi", sabato scatta la prima edizione del Festival
Pubblicato:

Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 a Trezzo si terrà "Splendori longobardi" il primo festival cittadino dedicato alla popolazione di origine germanica.

Splendori longobardi

Trezzo è stato un luogo di notevoli ritrovamenti di tombe e, soprattutto, di corredi di notevole importanza storica, il legame tra la città e la popolazione germanica dell’alto medioevo è quindi molto forte. Le scoperte e i ritrovamenti risalgono però a circa cinquant'anni fa e quindi  con il passare del tempo, sono state un po’ dimenticate.

I ritrovamenti risalgono ormai a una cinquantina di anni fa e vorremmo valorizzarli e dare loro il giusto peso. Per questo abbiamo voluto organizzare questo festival, che non sarà una cosa estemporanea, visto che intendiamo portarlo avanti nel tempo. Abbiamo coinvolto anche i commercianti, che proporranno delle loro iniziative a tema.

ha spiegato l’assessore alla Cultura Alessandra Monzani

Il festival prenderà il via sabato 5 luglio alle 17 al Castello Visconteo con una conferenza storica con l’archeologa Silvia Lusuardi Siena che aveva partecipato agli scavi e una visita guidata, e proseguirà alla sera nel centro storico con le proposte dei commercianti. Domenica 6, invece, il festival trezzese proseguirà, dalle 16, con un evento diffuso che interesserà il Castello Visconteo, piazza Libertà e Villa Crivelli.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo