Un mese d’estate all’insegna dell’energia, dei sorrisi e dell’entusiasmo contagioso. L’oratorio San Giovanni Bosco della parrocchia Sant’Ambrogio a Vignate ha aperto le porte per quattro settimane a circa 220 bambini e ragazzi, accolti in un ambiente colorato e vivace, dove la noia è rimasta fuori dal cancello. Un’esperienza, quella dell’oratorio estivo, intensa, che ha coinvolto quattro squadre e quaranta animatori delle scuole superiori, veri protagonisti di un Grest che ha lasciato il segno.
Quattro settimane di attività e allegria
Ogni giornata ha portato con sé un’avventura diversa, con giochi, laboratori e momenti di condivisione pensati per coinvolgere tutti: dai più piccoli delle elementari fino ai ragazzi della terza media. A coordinare le attività, con passione e attenzione, è stato Cristian Pellegatta, educatore e figura di riferimento per tutto il gruppo.
Tra musical, reportage e gite fuori porta
Tra le proposte più apprezzate dai partecipanti c’è stato il laboratorio di musical, che ha visto i ragazzi impegnati in prove quotidiane fino allo spettacolo finale del 4 luglio, accolto con grande entusiasmo da genitori e amici. Ma la vera sorpresa dell’estate è stata il corso di telegiornale: giovani reporter si sono cimentati con videocamere e microfoni per documentare la vita dell’oratorio, realizzando un video ricordo che resterà nel cuore di tutti.
Non sono mancate le uscite: giornate in montagna, nei parchi acquatici e in piscina hanno arricchito il programma, regalando a bambini e animatori momenti indimenticabili.
Momenti di spiritualità e condivisione
Accanto al gioco e al divertimento, l’oratorio ha riservato uno spazio quotidiano alla preghiera e alla riflessione, guidate da don Alessio Colombo. Un tempo prezioso, per imparare a riconoscere i valori dell’ascolto, del rispetto e della gratitudine, anche nella frenesia dell’estate.
Ora in vacanza, ma con il cuore pieno di ricordi
Con la fine del Grest, l’esperienza estiva non si è conclusa. Un nutrito gruppo di adolescenti e animatori è partito per una vacanza comunitaria a Folgaria, in montagna. Un’opportunità per rafforzare legami, vivere nuove avventure e portare avanti quello spirito di condivisione che ha reso speciale questa estate a Vignate.



