Lavori quasi finiti

Sopralluogo al cantiere della nuova casa del rugby

La visita della sindaca di Cernusco sul Naviglio Paola Colombo alla struttura sportiva: "E' bellissima"

Sopralluogo al cantiere della nuova casa del rugby
Pubblicato:

Lunedì mattina, 4 agosto 2025, si è svolto il sopralluogo allo stadio del rugby, nel centro sportivo Ermanno Zacchetti di Cernusco sul Naviglio. Presente anche la sindaca Paola Colombo.

La visita al campo

Il primo cittadino ha visitato nella mattinata di lunedì il cantiere della nuova casa del rugby. Ormai quasi ultimata. Si tratta di un'opera innovativa da 4,8 milioni, di cui 3,3 ottenuti dal Pnrr. E farà parte del centro sportivo in via Buonarroti. Per quanto riguarda il campo, è in erba sintetica ed è presente anche un edificio di servizio avveniristico con una terrazza per il pubblico, una club house, magazzini e spogliatoi.

Le parole di Paola Colombo dopo la visita:

"La nuova casa del rugby è bellissima. E non solo per come appare esteticamente, ma per tutto ciò che significa e per quello che sarà. Ieri mattina durante un sopralluogo ho avuto una nuova conferma che questo impianto sarà un vero e proprio fiore all’occhiello, non solo per il mondo della palla ovale, ma per l’intera comunità. Un luogo che racconterà storie di sport, di impegno, di sogni. Ricordo che questo nuovo polo sportivo, realizzato all'interno del Centro Sportivo Ermanno Zacchetti, è stato selezionato dalla Federazione Italiana Rugby tra ben 70 progetti concorrenti e che in larga parte è stato finanziato attraverso i fondi del PNRR. Ma ciò che rende davvero speciale questo centro è la sua anima inclusiva e aperta. L’obiettivo è chiaro e lo abbiamo già ampiamente raccontato: creare un luogo ospitale e accessibile a tutti, uno spazio dove si educa allo sport e alla vita, alla vittoria come alla sconfitta, all’esultanza per una meta segnata e alla pacca sulla spalla, tra compagni e avversari, per un errore commesso".

Gli ultimi dettagli

Alla fine dei lavori manca veramente poco, il cantiere dovrebbe chiudersi a breve. Anche se per l'inaugurazione bisognerà attendere l'autunno e probabilmente il mese di ottobre.

"La struttura è praticamente pronta - ha concluso Cologno - Ci sono il campo per le gare ufficiali, il secondo campo d'allenamento, gli spogliatoi, la palestra, l'immancabile clubhouse per il terzo tempo, la sala polifunzionale e la terrazza panoramica per godersi le partite. Ora guardiamo con entusiasmo all’inaugurazione, che contiamo di organizzare in autunno, col pensiero ai tanti atleti, alle bambine e i bambini che su questo campo si divertiranno, cresceranno, faranno squadra. Il rugby italiano ha una nuova casa, ed è qui a Cernusco".
cernusco stadio rugby
Foto 1 di 3
cernusco stadio rugby
Foto 2 di 3
cernusco stadio rugby
Foto 3 di 3
Podcast Adda Martesana: Storie di successo