Camerieri per un giorno

Sindaco, assessori e presidente del Consiglio comunale servono il pranzo ai cittadini in difficoltà

Gli amministratori di Cologno Monzese hanno partecipato all'iniziativa di solidarietà organizzata da Caritas e Acli

Sindaco, assessori e presidente del Consiglio comunale servono il pranzo ai cittadini in difficoltà

Camerieri speciali per il pranzo solidale che oggi, sabato 4 gennaio 2025, si è tenuto a Cologno Monzese nel salone dell’Acli di San Giuliano, in piazza San Matteo, dedicato ai colognesi seguiti dalla Caritas locale.

Il pranzo della Caritas servito dagli amministratori

A servire ai tavoli, infatti, c’erano il sindaco Stefano Zanelli, il presidente del Consiglio comunale Giovanni Cocciro e la Giunta al completo, al fianco dei volontari delle due associazioni che hanno curato e gestito l’organizzazione dell’evento.

Il pranzo è stato offerto dalla società Vivenda, che gestisce il servizio di ristorazione scolastica a Cologno. Erano presenti un centinaio di commensali, assieme a una delegazione di sacerdoti della comunità pastorale.

Il menù che è stato gustato assieme

Nel menù c’erano lasagne al ragù, arrosto con patate, panettone con crema pasticcera, vino siciliano e spumante, sperando che il 2025 porti con sé anche solo un pizzico di serenità in più.

Le calze della Befana donate ai bambini presenti

A conclusione del pranzo e vista l’imminenza dell’Epifania, ai bambini presenti sono state consegnate anche delle calze della Befana piene di dolci, donate dalla Caritas.

Solidarietà nella solidarietà

Solidarietà nella solidarietà: per coloro che hanno problemi di deambulazione, i Servizi sociali del Municipio hanno organizzato anche il trasporto da e per il salone di San Giuliano. Il tutto per tenere vivo il vero spirito delle feste: insieme si sta sempre meglio che da soli.

“Tutti i politici devono ‘servire'”

La scelta di vestire i panni dei camerieri, per il secondo anno consecutivo, ha una precisa valenza, come ha spiegato il primo cittadino: servire e dare una mano.

“Perché ‘servire’ è la cosa che devono fare tutti i politici – ha rimarcato Cocciro – Servire i poveri, poi, è la cosa più bella che esista”.