A pochi giorni dalla ripresa delle lezioni scolastiche, sabato 6 settembre 2025, alle 15.30, il Duomo di Milano ospiterà il Giubileo della Scuola a livello diocesano, un momento di incontro e riflessione e di preghiera aperto a insegnanti, educatori e dirigenti provenienti da tutto il territorio ambrosiano.
“Seminatori di futuro”
L’appuntamento, dal titolo “Seminatori di futuro”, sarà aperto dalle testimonianze del docente e noto scrittore Marco Balzano, autore di romanzi che hanno vinto importanti premi letterari, e di alcuni studenti, che racconteranno come il percorso scolastico sia stato per loro un sostegno decisivo per affrontare situazioni personali difficili e per ritrovare una prospettiva di futuro.
Seguirà una celebrazione presieduta dall’arcivescovo durante la quale monsignor Mario Delpini benedirà i presenti in vista dell’inizio dell’anno scolastico. Ad animare questo momento giubilare i ragazzi della Color Orchestra dell’Istituto comprensivo del Preziosissimo Sangue di via Padre Placido Riccardi 5 (Milano).
La scuola può sembrare spesso un luogo demotivante, incapace di intercettare le sfide attuali e l’interesse degli alunni, lasciando insegnanti e studenti a fare i conti con difficoltà nuove e complesse. Eppure, gli stessi ragazzi sono una sorprendente riserva di freschezza e novità, che invita a rimettersi in gioco e a scoprire risorse inaspettate. Essere insegnanti significa credere nella bontà del seme e nella fecondità della terra: come nella parabola evangelica, un raccolto inaspettato ripaga ampiamente ogni fatica. Nei suoi momenti migliori, la scuola è un circolo virtuoso di speranza. Sabato sarà l’occasione per ricevere dall’Arcivescovo un augurio speciale per un buon inizio d’anno scolastico, ricordando che questo anno giubilare è dedicato proprio alla speranza
ha spiegato don Fabio Landi, responsabile per il Servizio per la Pastorale scolastica.
Al termine dell’incontro, quanti lo desiderano potranno partecipare, alle 17.30, sempre in Duomo, alla Messa vigiliare, che non sarà presieduta dall’arcivescovo.
La celebrazione delle 15.30 e la successiva Messa delle 17.30 saranno trasmesse in diretta su streaming su www.chiesadimilano.it e sul canale YouTube Chiesadimilano.