Segrate premia i suoi studenti meritevoli: consegnate 33 borse di studio
Il sindaco Micheli e l'assessore Bellatorre hanno consegnato i premi durante la cerimonia al Centro Verdi

Sono 33 gli studenti segratesi che, nel pomeriggio di giovedì 20 febbraio 2025, hanno ricevuto una borsa di studio per i loro meriti scolastici. Sono ragazzi di tutte le età e le scuole, dalle medie fino all'università, tutti accomunati dagli eccellenti risultati accademici che li hanno resi un esempio e un orgoglio per la comunità. A consegnare gli attestati di merito e un piccolo sostegno economico sono stati il sindaco Paolo Micheli e l'assessore Guido Bellatorre, assessore con deleghe alla scuola.
La cerimonia di premiazione
I ragazzi sono stati premiati durante una cerimonia nell'Auditorium del Centro Verdi, in via XXV Aprile, tra gli applausi dei genitori e delle autorità cittadine.
Il sindaco Micheli si è rivolto così ai ragazzi all'apertura della cerimonia:
Vedo qui presenti alcuni miei coetanei, oggi genitori di ragazzi meritevoli. Ci guardiamo e, ripensando ai nostri anni da studenti, ci diciamo: per fortuna la mela a volte cade lontano dall'albero. Oggi si parla spesso dei ragazzi come di una gioventù che fa fatica. Penso anche alla canzone che Achille Lauro ha appena portato a Sanremo, Incoscienti giovani. In realtà credo che i nostri giovani siano decisamente meno incoscienti di come eravamo noi. Sono convinto che oggi ci sia un'attenzione da parte dei più giovani rispetto a temi come la salute, l'ambiente, le diversità, molto maggiore rispetto ai nostri tempi. Sono ottimista, penso davvero che sarete una generazione migliore di quella che siamo stati noi e lo state già dimostrando. Il riconoscimento di oggi non è un arrivo ma un punto di partenza. Ricordo una citazione dal film di Spiderman: da un grande potere derivano grandi responsabilità. Vi accorgerete sempre di più nella vita che chi ha di più è chiamato a dare di più. Voi che siete gli studenti più meritevoli della nostra città sarete sempre più chiamati a dare di più non solo per voi stessi e le vostre famiglie ma anche per la comunità di Segrate. La speranza è che, come diceva Robert Baden-Powell, lascerete il mondo migliore di come lo avete trovato. Noi ci abbiamo provato, qualche volta abbiamo fallito ma sono certo che voi ce la farete.
Ha continuato l'assessore Bellatorre:
Tutti i ragazzi presenti oggi si sono distinti perché hanno raggiunto l'eccellenza, hanno dimostrato ai loro docenti di aver acquisito tantissime nozioni. Ma, al di là delle competenze tecniche e delle informazioni che avete acquisito e che continuerete ad acquisire, ci sono due skill che forse non vi saranno utili per il curriculum ma che senz'altro vi servirà nella vita e che vi consiglio di coltivare. La prima è la capacità critica. Saper leggere la realtà circostante e chiedersi sempre il perché è qualcosa di cui il mondo contemporaneo ha un enorme bisogno. Chi si pone in termini critici rispetto alla realtà non sarà mai schiavo del potere. La seconda è la capacità di riconoscere i propri meriti, anche quando gli altri non lo fanno. Non c'è bisogno di attendere un voto o un giudizio per sapere di aver fatto un buon lavoro. Ci sono situazioni nella vita in cui potreste non ricevere attestazioni di stima o persone che attraverso scorciatoie raggiungeranno alcuni traguardi prima di voi, ma questo non toglie valore al lavoro che avete svolto. Per questo è importante sapersi "dare una pacca sulle spalle" da soli. Ma oggi siamo noi a dedicarvi un momento per riconoscere i vostri meriti e per dirvi che avete fatto un ottimo lavoro.
L'elenco di tutti i premiati
Cristina Carminati (Università degli Studi di Milano)
Anita Pettinelli (I.C. Schweitzer)
Vittoria Pettinelli (Liceo Caravaggio)
Marta Billi (I.C. Schweitzer)
Davide De Simone (I.C. Schweitzer)
Elisa Flutar (I.C. Schweitzer)
Andrea Ghislandi (I.C. Schweitzer)
Anna Gaia Giuliacci (I.C. Schweitzer)
Liudmyla Kondratenko (I.C. Schweitzer)
Emma Matteotti (I.C. Schweitzer)
Ginevra Ilaria Maria Poletti (I.C. Schweitzer)
Alice D’Agostini (I.C. Sabin)
Elena Girola (I.C. Sabin)
Alessia Maestri (I.C. Sabin)
Carolina Memo (I.C. Sabin)
Lidia Nocera (I.C. Sabin)
Valentina Robbiati Segatto (I.C. Sabin)
Alessia Simone (I.C. Sabin)
Tommaso Zucca (I.C. Sabin)
Ruggero Bellina Terra (I.C. R. Pezzani)
Sofia Alina Maria Felicori (Fondazione Sacro Cuore)
Alice Galli (Fondazione Sacro Cuore)
Olivia Petrella (Fondazione Sacro Cuore)
Giulia Aiolfi (Liceo Classico Carducci)
Luigi Antonazzo (Liceo Classico Parini)
Matteo Di Mingo (Liceo Classico Machiavelli)
Ylenia Victoria Nurra (Liceo Classico Machiavelli)
Mattia Cereda (Liceo Scientifico Machiavelli)
Lorenzo Piccinali (Liceo Scientifico Machiavelli)
Alice De Matteis (Liceo Statale Virgilio)
Giulia Angela Perego (Ist. Preziosissimo Sangue)
Stefano Tinelli (ITT-LSA Ettore Molinari)
Caterina Volpe (Liceo Artistico Caravaggio)

Gli studenti premiati

Paolo Micheli, sindaco di Segrate

Guido Bellatorre, assessore con deleghe alla scuola
