La cerimonia

Secondo taglio del nastro per il Parco del cimitero (che non si chiamerà più così)

A Carugate tocca al "varo" dell'area giochi di via Fidelina e allo svelamento della nuova denominazione del comparto riqualificato con 2,5 milioni di euro del Pnrr

Secondo taglio del nastro per il Parco del cimitero (che non si chiamerà più così)

Il momento tanto atteso è ormai giunto. Domani, sabato 25 ottobre 2025, alle 16.30, verrà inaugurata a Carugate l’ultima parte di quello che, fino al momento, è stato chiamato da tutti i carugatesi il Parco del cimitero.

Secondo taglio del nastro per il Parco del cimitero

Col taglio del nastro dell’area giochi attrezzata per bambini di via Fidelina, infatti, che fa seguito al “varo” di gran parte del parco in occasione della Festa patronale, verrà svelato il nuovo nome del polmone verde riqualificato grazie a 2,5 milioni di euro frutto del Pnrr.

Il nuovo nome scelto da studenti e Comune

La denominazione (al momento ancora coperta da segreto, sarà annunciata proprio in occasione della cerimonia) è stata scelta grazie a una collaborazione tra l’Amministrazione comunale e gli studenti dell’istituto comprensivo.

“La decisione finale è stata presa traendo spunto da una rosa di sei nomi: due del mondo dello sport, due nell’ambito della cultura e altrettanti legati al tema della legalità”, ha spiegato il sindaco Luca Maggioni.

Gli orari di apertura dell’area sportiva recintata

Intanto sono stati decisi dalla Giunta gli orari di apertura al pubblico dell’area sportiva recintata, nella quale non è consentito l’ingresso agli animali. Da lunedì al venerdì, la mattina sarà di norma a uso degli studenti, in primis della media Baroni, che possono raggiungerla attraverso un sottopasso, diventando a disposizione di tutti dalle 14 alle 19. Il sabato e la domenica, invece, gli amanti dell’attività ginnica all’aria aperta potranno accedervi dalle 9 alle 19.