La protesta

Scatta la raccolta firme contro la chiusura della banca

A Vimodrone la petizione promossa dal movimento Adesso: terzo banchetto in programma per domenica 25 maggio

Scatta la raccolta firme contro la chiusura della banca
Pubblicato:

Le prime cento firme circa sono state raccolte in occasione dei banchetti organizzati il 4 maggio 2025 e ieri, domenica 18 maggio, al netto di un altro momento che si terrà domenica 25, dalle 10.30 alle 13, in via 15 Martiri 2.

Raccolta firme per l'imminente chiusura della banca

Il movimento civico Adesso ha deciso di promuovere una petizione contro l’imminente chiusura della filiale locale di Intesa Sanpaolo di Vimodrone.

"Questa decisione rischia di mettere in seria difficoltà i correntisti, residenti e non, che vedrebbero da un giorno all’altro i propri conti correnti spostati verso la filiale di Segrate senza potersi opporre - hanno sottolineato dal movimento - Valutiamo negativamente l’impatto che questa scelta può avere nei confronti dei vimodronesi, soprattutto se anziani, perché maggiormente penalizzati dalla prospettiva di dover rinunciare alla presenza del proprio istituto bancario nel Comune di residenza".

Le prime notizie sull’addio di Intesa Sanpaolo erano circolate nelle scorse settimane sui social. E Adesso ha voluto convogliare il malcontento in una raccolta firme, nella speranza che possa avere qualche effetto.

"Disagi soprattutto per i correntisti anziani"

Il movimento si sarebbe aspettato che la politica locale, in maniera bipartisan, si facesse avanti.

"Abbiamo accolto l’appello formulato dai correntisti che si sono sentiti abbandonati da un’Amministrazione sorda alle loro esigenze e da una presunta opposizione incapace di lavorare fianco a fianco con la cittadinanza - hanno proseguito da Adesso - I sistemi di controllo e accesso ai propri conti correnti tramite home banking risultano inadeguati e di difficile utilizzo, se si pensa che la maggior parte dei cittadini che attualmente dispone di un conto presso Intesa è residente a Vimodrone e in pensione, non avvezzo, quindi, all’utilizzo di dispositivi elettronici capaci di mitigare il disagio provocato dalla soppressione della filiale locale".

I primi due banchetti, aspettando il terzo

Il 4 maggio sono state raccolte sessanta firme, alle quali si sono aggiunte le 35 di ieri, domenica. Al banchetto in piazza Unità d'Italia erano presenti il segretario politico di Adesso, Edoardo Zuccarello, la vice segretaria Giorgia Sgarlata e la coordinatrice politica Federica Torcisi.

"Ieri abbiamo raccolto in totale 35 firme, un numero per noi importante e soddisfacente, specie se sommato a quelle già raccolte la settimana precedente - hanno sottolineato da Adesso - Ampia la partecipazione, anzi, la mobilitazione spontanea dei cittadini che sono venuti al nostro banchetto per darci una mano. È importantissimo poter contare sul coinvolgimento della cittadinanza soprattutto per Adesso che è un movimento neonato, ci auguriamo vivamente di poter contare sul supporto attivo di quanta più gente possibile anche in futuro. Ringraziamo tutti i vimodronesi che si sono attivati e li esortiamo a mettersi in contatto con Adesso per proseguire insieme questa battaglia nella speranza di raccogliere quante più firme possibili. Ogni persona conta, ogni firma conta".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo