Le iniziative

Rumore e campane per "rompere il silenzio" su Gaza

Flashmob a Cologno Monzese e Carugate a cui hanno partecipato anche le parrocchie

Rumore e campane per "rompere il silenzio" su Gaza
Pubblicato:
Aggiornato:

Cologno Monzese e Carugate hanno "disertato il silenzio" su Gaza con due flashmob organizzati ieri, domenica 27 luglio 2025, rispettivamente davanti a Villa Casati (con la partecipazione di una delegazione dell'Amministrazione comunale) e in piazza della chiesa.

Flashmob a Carugate per Gaza

A Carugate c'erano una sessantina di manifestanti, che hanno esposto uno striscione "contro il genocidio" e fatto rumore con pentole e coperchi per una quindicina di minuti, assieme al suono delle campane. Una delle organizzatrici, Liliana Pelanda, ha letto una poesia di Yousef Elqedra, scritta nel dicembre del 2024 quando al-Mawasi, come decine di altri campi profughi di Gaza,  venne colpito da un violento attacco aereo israeliano che distrusse quaranta tende e uccise all’istante ventidue persone, tra cui otto bambini.

E' stato poi letto un toccante messaggio di addio del personale medico del complesso ospedaliero Nasser di Khan Younis:

"Se questi corvi ci portano via l'anima... Non dimenticateci e non trasformateci in numeri. Amiamo la vita, abbiamo sogni proprio come voi. Abbiamo figli e mogli che amiamo, ma essere veramente umani significa non abbandonare chi ha bisogno della tua umanità. Non dite che siamo solo eroi. Dite solo che abbiamo capito cosa significa essere veramente umani e perdonateci. Non siamo numeri".

Anche Cologno "rompe il silenzio"

Anche a Cologno è stato "rotto il silenzio", con l'esposizione di bandiere palestinesi e della Pace e l'accompagnamento (alle 22) delle campane delle parrocchie cittadine, rispondendo all'appello lanciato da Pax Christi.

d0651879-e46d-44e2-8e2f-5e2522ba2672
Foto 1 di 5
a3b3ec21-4c79-407b-8ca5-8b9cb895ebdd
Foto 2 di 5
6fbf327b-4dbb-4ff2-a66f-0676dde5d9c5
Foto 3 di 5
392b1709-e329-4a50-8ed5-ac7b6513ea17
Foto 4 di 5
Flashmob Carugate
Foto 5 di 5
Podcast Adda Martesana: Storie di successo