Rodano punta sulla sicurezza: nuove telecamere e più controlli con Aeop
Basta tolleranza con chi non rispetta le leggi e il buon senso: dopo il dialogo, i volontari Aeop passeranno alle multe per chi non raccoglie le deiezioni canine o non usa il guinzaglio.

Un paese più sicuro e vivibile. È questo l'obiettivo che l'Amministrazione di Rodano sta portando avanti, come testimonia l'incontro in biblioteca per presentare il rinnovo dell'accordo con l'Associazione europea operatori di polizia (Aeop).
Sicurezza in prima linea: telecamere e più potere ai volontari Aeop
Abbiamo già iniziato a installare nuovi dispositivi di videosorveglianza, soprattutto dove quelli esistenti non funzionavano.
Si è espresso così il sindaco Rodolfo Corazzo, durante un incontro in biblioteca, nel quale ha ribadito l'impegno della Giunta per garantire a tutti i residenti maggiore sicurezza e controllo, in particolare il primo cittadino ha annunciato il rinnovo dell’accordo con Aeop e l’installazione di nuove telecamere di sorveglianza nei punti d’accesso alla città.
Il sindaco ha poi espresso rammarico per la scarsa partecipazione all'incontro (una trentina di presenti):
Peccato, il confronto è sempre utile. Sui social ci sono molti leoni da tastiera che si lamentano, ma in sala si vedono solo i cittadini corretti ed educati.
Volontari Aeop, ora si partirà con le multe per chi non rispetta le regole
Il presidente di Aeop, Costantino Carraro, ha annunciato un cambio di rotta: dopo una prima fase di dialogo, ora si passerà a una linea più severa. I volontari Aeop, pur non sostituendosi alle forze dell’ordine, dovranno applicare sanzioni in caso di illeciti. In particolare vigileranno sull'obbligo di tenere i cani al guinzaglio e pugno duro per chi non raccoglie le deiezioni canine.
Decoro urbano e sicurezza condivisa
Anche il referente del Controllo di Vicinato, Pierluigi Antoniotti, è intervenuto:
I furti sono diminuiti, ma non ci fermiamo. Continueremo a monitorare e segnalare comportamenti sospetti. Solo facendo rete si protegge davvero la comunità.
Tra le richieste del pubblico, è emersa la necessità di controllare l’abbandono di rifiuti ingombranti, come le gomme rinvenute recentemente nelle cascine locali.
Continuo a sostenere la necessità che tutti i comuni dovrebbero, obbligatoriamente?, adottare questi sistemi di videosorveglianza.