È venuta a mancare a pochi giorni dal traguardo dei 102 anni Olga Foglio, la donna più anziana di Rivolta d’Adda: una vita lunga e luminosa, dedicata alla famiglia, al lavoro e agli altri, sempre con un sorriso gentile.
Una vita che attraversa un secolo
Si è spenta giovedì scorso, alla casa-famiglia “Padre Spinelli” dove era ospite da alcuni anni, Olga Foglio, la decana del paese. Avrebbe compiuto 102 anni proprio questa domenica, 2 novembre. Una vita lunga, piena e laboriosa, che ha attraversato più di un secolo di storia e di affetti.
Nata a Casirate d’Adda, ottava di quindici figli di Francesco Foglio e Alice Garotta, Olga è cresciuta nella cascina Corsetta di Rivolta, dove ha trascorso la giovinezza tra i campi e il lavoro contadino. In seguito si è dedicata alla famiglia e alla casa, accanto al marito Guerino Foglio, scomparso una trentina d’anni fa, e ai loro quattro figli: Giulio, Marilena, Lorenzo e Lidia.
L’amore, la famiglia e la forza del cuore
Mamma era felicissima della vita che ha fatto, nonostante il tanto lavoro – racconta la figlia Marilena, con la voce velata di emozione – Tra i fratelli, i maschi sono morti giovani, mentre le sorelle hanno tutte vissuto a lungo, quasi fino ai cento anni. Forse era la forza dell’amore, della famiglia, o la serenità con cui affrontavano ogni giorno”. La storia d’amore tra Olga e Guerino è stata infatti speciale, quasi romanzesca.
Mio papà era doppio cugino di mia mamma: due fratelli avevano sposato due sorelle. Vivevano tutti insieme nelle cascine. Si amavano come una sola persona, non li ho mai visti separati. Lui lavorava in campagna e faceva anche il magazziniere, lei era sempre attiva, instancabile.
Il ricordo completo a cura dei colleghi di PrimaTreviglio.it
