Subito dopo il drammatico evento, l’amministrazione di Bellinzago ha avviato una raccolta fondi.
Raccolta fondi per gli alluvionati di Bellinzago: c’è anche il contributo di Cogeser
Bellinzago Lombardo porta ancora i segni dell’alluvione dello scorso 15 maggio, che ha visto numerose abitazioni e attività invase dall’acqua.
“Sono circa una trentina – spiega il sindaco Michele Avola – le famiglie che non possono ancora rientrare nelle loro case. In alcune situazioni, il tasso di umidità è tale che non è possibile neppure iniziare i lavori di ripristino”.
Subito dopo il drammatico evento, l’amministrazione di Bellinzago ha avviato una raccolta fondi per donare beni di prima necessità alle famiglie che hanno subito i maggiori danni.
“A giorni – prosegue Avola – stabiliremo i criteri di attribuzione degli aiuti, che privilegeranno chi vive ancora fuori casa. Alla raccolta hanno partecipato davvero tanti cittadini, aziende, esercizi commerciali e associazioni locali”.
Ai loro contributi si è aggiunto quello del Gruppo Cogeser, di cui il Comune di Bellinzago è socio.
“Cogeser dimostra ancora una volta la sua concreta vicinanza al territorio – è il commento di Avola – Vorrei quindi ringraziare il Gruppo e gli altri sindaci dei Comuni soci (Pioltello, Melzo, Gorgonzola, Vignate, Inzago, Truccazzano, Liscate) che hanno deciso di sostenerci”.