Quale energia per il futuro del pianeta? Se ne parla a Cassano d'Adda
Secondo appuntamento con i venerdì ambientali organizzato dal circolo Pd locale

Questa sera, venerdì 23 maggio 2025, è in programma il secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzati dal circolo Pd 25 Aprile di Cassano d’Adda: “Energia sostenibile, è possibile?” Un percorso per pensare al nostro futuro ambientale
Verso un mondo diverso
L’appuntamento, che si terrà alle 20.45 alla biblioteca comunale in via Dante 4, si inserisce come secondo dei “Venerdì ambientali”: 3 incontri “per un futuro sostenibile”, organizzati dal Circolo Pd cassanese.
Durante l’incontro si parlerà di centrale A2a, comunità energetiche come soluzioni per bollette e ambiente, geotermia e le rinnovabili come opportunità per il territorio, il caro bollette, l’energia solare e infine il ruolo dei cittadini nella transizione ecologia. L’obiettivo è mostrare come le scelte energetiche impattano sulla qualità dell’aria che respiriamo.
Tra i relatori saranno presenti:
- Lorenzo Mantovani, esperto in energia rinnovabile, business development e trading, membro attivo del Dipartimento Ambiente
- Dario De Vita, coordinamento Circolo Pd 25 Aprile di Cassano
- Simone Negri, consigliere regionale Pd, componente commissione Ambiente, Energia e Clima, protezione civile
- Agostino Cullati, per Acli Milano, delega ambiente
Gli altri appuntamenti
Tre gli incontri organizzati dal Pd nella biblioteca di Cassano d’Adda dal titolo “I Venerdì ambientali”. Il primo si è svolto venerdì 9 maggio e si è focalizzato sulla mobilità sostenibile. In particolare, su “Trasporti e inquinamento. La sfida della mobilità” con temi come il trasporto pubblico, Trenord e piste ciclabili. Il secondo è quello previsto per oggi.
E infine il prossimo e ultimo incontro si terrà venerdì 13 giugno e avrà come argomento i parchi, la forestazione e la gestione del verde, degli alberi e dell’acqua e avrà come titolo “Qualità dell’aria e verde: inquinare o forestare?”
(nell'immagine in evidenza il progetto di riqualificazione della centrale A2a di Cassano)