Appuntamenti

Produzioni ininterrotte: protagonisti Marco Dusatti, Maia Guernaccia Mohlo e Simone Tempia

In risalto sarà messo il rapporto tra lavoro e creatività

Produzioni ininterrotte: protagonisti Marco Dusatti, Maia Guernaccia Mohlo e Simone Tempia

Tre appuntamenti in due giorni: sabato 25 e domenica 26 ottobre. Sono quelli in programma a Capriate al villaggio operaio Unesco di Crespi d’Adda.

Produzioni ininterrotte

 

Il Festival di letteratura del lavoro Produzioni Ininterrotte ospita, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, all’Unesco Visitor Centre, in corso Manzoni 18, tre appuntamenti che vedono protagonisti Marco Dusatti, autore di illustrazioni e acquerelli, Maia Guarnaccia Molho, noto manager, scrittore e regista, e Simone Tempia, diventato popolare con i dialoghi tra Sir e Lloyd nati su una pagina social. Tre incontri che mettono in risalto il rapporto tra lavoro e creatività e i diversi modi di riflettere sul mondo e sulla vita.

Sabato 25 ottobre alle 11: Marco Dusatti

Una mostra e un libro, Crespi d’Adda, una storia illustrata, raccontano Crespi d’Adda come frutto del sogno del suo ideatore, Benigno Crespi. Attraverso le immagini evocative realizzate a matita e acquarello da Marco Dusatti, unitamente a testi scritti a mano, si restituisce una singolare vicenda umana e imprenditoriale. Marco Dusatti, che da sempre risiede nell’Isola bergamasca, da oltre trent’ anni descrive i luoghi e gli ambienti del territorio attraverso illustrazioni, disegni e cartografie, con particolare attenzione all’ osservazione e all’interpretazione artistica del paesaggio.

Domenica 26 ottobre alle 11: Maia Guarnaccia Mohlo

Domenica 26 alle 11, sarà ospite di Produzioni ininterrotte Maia Guarnaccia Molho, scrittore, regista e noto manager italiano di importanti aziende internazionali del lusso e dell’intrattenimento. Presenta al pubblico il suo libro Art Novel. I protagonisti del libro si muovono nell’ambiente della creatività, dove,  afferma l’autore, c’è da chiedersi in quale forma viene vissuta l’arte: se come scopo o fine. Il gallerista Bob, la curatrice Priscille, l’artista Madame Andrea, il detective Azzedine e il venditore Didier si muovono in una Parigi che si fa teatro di pulsioni profonde, dell’inconscio e dell’insaputo, per una storia che si tinge di più colori fra traiettorie nuove, avventure inaspettate toccando la più stretta contemporaneità. Maia Guarnaccia Molho è nato a Milano nel 1972. Laureato in filosofia, è manager di una multinazionale e vive e lavora tra Milano e Londra.

Domenica alle 17: Simone Tempia

A dieci anni di distanza dalla nascita della pagina social Vita con Lloyd, seguita da una community in continua crescita, sir e Lloyd, gli impareggiabili personaggi creati dal genio di Simone Tempia, continuano a  incantarci con i loro dialoghi sul senso della vita. Per ricordarci che niente è mai perduto. Con Simone Tempia a Crespi d’Adda, attraverso i dialoghi di sir e Lloyd, si farà un bilancio di questa esperienza: cosa abbiamo imparato in tutto questo tempo? Siamo cresciuti, cambiati, abbiamo perso qualcuno, trovato qualcosa. Come una quotidiana dose di saggezza, i dialoghi di sir e Lloyd restituiscono alle parole il potere di spiegarci chi siamo. Simone Tempia (1983) ha collaborato con «Vogue», «Wired», «GQ» e Missoni. Nel 2014 ha lanciato la pagina “Vita con Lloyd”, che ha ispirato i best-seller Vita con Lloyd, In viaggio con Lloyd, Un anno con Lloyd e Una nuova vita con Lloyd.