Trasporti

Posati i due ponti della nuova metrotranvia che collegherà dieci quartieri di Milano

I lavori termineranno entro la fine del 2026: i tram da Cascina Gobba M2 al Pronto soccorso dell'ospedale Niguarda entreranno in servizio nella primavera del 2027

Posati i due ponti della nuova metrotranvia che collegherà dieci quartieri di Milano

Sono stati posati i ponti della metrotranvia e della strada che a Milano collegheranno il quartiere Adriano a Cascina Gobba M2.

I due ponti della futura metrotranvia

Un investimento da 37 milioni di euro per le due arcate da 135 tonnellate e lunghe 35 metri. Sono parte della metrotranvia 7 che collegherà 10 quartieri del capoluogo: Crescenzago, Adriano, Precotto, Bicocca, Niguarda, Pratocentenaro, Affori, Bovisa, Villapizzone e Quarto Oggiaro.

“Tram in funzione dalla primavera 2027”

“I lavori saranno finiti entro fine 2026 e dalla primavera 2027 entreranno in servizio i tram da Cascina Gobba M2 al Pronto soccorso dell’ospedale Niguarda in via Ettore Majorana”, ha sottolineato l’assessore milanese Marco Granelli, che ieri, venerdì 29 agosto 2025, ha seguito da vicino la posa.

La metrotranvia 7 sarà lunga 14 chilometri, la maggior parte dei quali in sede protetta, e permetterà di connettere tre linee metropolitane e il passante ferroviario. Il tutto con un investimento di 86 milioni di euro frutto del Pnrr. Collegherà tutti i quartieri del nord Milano unendo la stazione M2 di Cascina Gobba alla stazione Fs di Certosa toccando la M3 ad Affori, la M5 a Bicocca e la M1 a Precotto passando anche per Greco Pirelli.