Plogging per pulire la Strada Padana
L'evento si è svolto martedì 31 maggio e sono stati raccolti circa 25 chili di rifiuti.

Martedì 31 maggio alle 9,30 Anice Architettura in collaborazione con lo Studio Fanfulla e Suncity ha organizzato una mattinata di plogging, pratica di origine svedese che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano per la strada mentre si fa jogging o si cammina.
Plogging per pulire la Strada Padana
L’evento ha visto la partecipazione di collaboratori e dipendenti nei comuni di Cernusco sul Naviglio e Silvi Marina, per ripulire dai rifiuti la strada Padana Superiore e la Pineta Forcella Torrente fosso del Parco del Cerrano in località Silvi.
La “camminata ambientalista”, che si inserisce nel contesto del progetto I.N.V.E.R.T. che mira ad invertire la rotta per diffondere una cultura orientata al recupero, al riciclo e alla cura dell’ambiente, è stata infatti organizzata per sensibilizzare tutta la comunità sui temi di sostenibilità ambientale, solidarietà e inclusione sociale.
Le due aziende, leader nell’ambito della progettazione architettonica e dell’efficientamento energetico, con sede
presso il Centro le Pagode, hanno ripulito un percorso di circa 1,5 km che porta dalla sede Aziendale alla metropolitana di Villa Fiorita, raccogliendo circa 25 kg. di rifiuti. Non solo bottiglie di plastica, imballaggi, e
mascherine, ma anche porzioni di paraurti e portando alla luce una discarica abusiva in località Villa Fiorita.




