Tavolo istituzionale

Più autobus e razionalizzazione del servizio: la soluzione per il trasporto pubblico su gomma

Proseguono gli incontri tra Prefettura, Regione, Città metropolitana, sindaci e le agenzie e aziende del territorio che gestiscono il servizio di trasporto pubblico

Più autobus e razionalizzazione del servizio: la soluzione per il trasporto pubblico su gomma
Pubblicato:

Un impegno ad aumentare il numero di autobus sul territorio per venire incontro alla difficoltà e alle criticità segnalate dai sindaci della Città metropolitana di Milano. Questo il risultato dell'incontro di ieri in Prefettura del Tavolo permanente dedicato al Trasporto pubblico.

La questione trasporto su gomma

Nella giornata di ieri, mercoledì 5 febbraio 2025, si è svolta presso la Prefettura di Milano una riunione del Tavolo tecnico permanente sul tema dei trasporti pubblici locali, presieduto dal prefetto Claudio Sgararglia e alla presenza dell’assessore ai Trasporti di Regione Lombardia Franco Lucente, del Consigliere Delegato alla Mobilità di Città metropolitana, del direttore dell’Agenzia TPL e dei sindaci dei Comuni rappresentativi dei bacini di riferimento (Zone Omogenee: Nord Milano, Magentino-Abbiatense, Alto Milanese, Sud Est, Adda -Martesana e Sud Ovest), con un focus dedicato al Trasposto Pubblico locale su gomma.

Incrementare i mezzi in servizio

Sono state attentamente esaminate le criticità esposte degli enti locali, su una questione di estremo interesse che vede coinvolti quotidianamente numerosissimi utenti dell’ara metropolitana. Sono state esposte dalla Regione le linee di intervento programmate al riguardo e, in particolare, L’Azienda TPL ha rappresentato di aver avviato alcune iniziative per un potenziamento del numero di mezzi a disposizione dei gestori che consentirà una migliore razionalizzazione dei collegamenti.

Proseguirà l’attività di verifica delle problematiche esistenti e della loro possibile soluzione attraverso appositi incontri tra i sindaci interessati e l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale, per un utile confronto e condivisione.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali