Pioltello piange Tonino Maselli, volontario dal cuore grande
Si è spento a 70 anni l'infaticabile volontario dell'Auser, impegnato in tante iniziative per la città. A lui si deve il primo parco giochi integrato di Pioltello

Si è spento a 71 anni Tonino Maselli, storico volontario e attivista pioltellese, impegnato nel sociale in tante realtà della città di Pioltello. Una triste notizia che ha lasciato in lacrime il paese.
Addio a Tonino Maselli
La tragica notizia è arrivata oggi, mercoledì 7 maggio 2025. Tonino si è spento dopo aver combattuto a lungo con un male che prima aveva sconfitto, ma che si è ripresentato strappandolo agli affetti dei suoi cari. Della famiglia, prima di tutto, ma anche dell'intera Pioltello visto che, da volontario, si è sempre impegnato per rendere la sua Pioltello un posto migliore.
L'impegno politico per la sua città
Tante le battaglie e le iniziative che Tonino Maselli ha sposato e proposto sempre con l'ottica di dare un contributo fattivo alla sua Pioltello. Una presenza discreta, ma forte, fatta di idee e di impegno in vari campi. Quello politico, con la militanza nell'area politica del centrosinistra, con il Partito democratico della Sinistra prima, con i Ds e infine con il Pd. In veste di rappresentante della maggioranza aveva fatto parte della Consulta interculturale in cui si era speso affinché il Comune mettere in campo misure e azioni volte a una vera integrazione.
Con la Cgil, di cui faceva parte come volontario, era stato tra i firmatari di una lettera a sostegno della senatrice Liliana Segre nel 2019, quando la donna era stata oggetto di pesanti attacchi razzisti che avevano persino richiesto l'attivazione della misura di protezione della scorta.
Un volontario infaticabile
Ma è stato nel mondo dell'associazionismo che ha dato il suo più grande contributo. In particolare con l'Auser, l'associazione che lo ha visto impegnato in tante iniziative di vario genere. A lui si deve la raccolta di cartoline per gli ospiti del Cdd. un'iniziativa che aveva lanciato coinvolgendo la cittadinanza affinché i pioltellesi inviassero le cartoline dei loro viaggi direttamente agli utenti del Centro diurno disabili, regalando loro un momento di gioia e di comunità.
Sempre per la sua grande attenzione al mondo della disabilità, nel 2019 fu promotore del progetto per la realizzazione del primo parco giochi integrato della città, candidato alla prima edizione del Bilancio partecipativo Decidilo Tu e vincitore per distacco. Parco giochi che fu realizzato nel Parco Bambini e Bambine di Chernobyl dove tuttora è presente.