L'intervento

Piante lavate con oli naturali e lancio di coccinelle per contrastare la cocciniglia

A Carugate l'Amministrazione comunale punta su rimedi sostenibili per arginare la proliferazione del parassita

Piante lavate con oli naturali e lancio di coccinelle per contrastare la cocciniglia
Pubblicato:
Aggiornato:

La Takahashia Japonica, comunemente nota come cocciniglia, è un parassita che depone le uova in caratteristici ovisacchi cotonosi di colore bianco, prevalentemente sui rami basali e più riparati dal sole di alcune piante.

Lotta contro la cocciniglia a colpi di olio e coccinelle

L'Amministrazione comunale di Carugate, tramite il nostro Ufficio ambiente, già a luglio 2024 era intervenuta incaricando una ditta specializzata che aveva somministrato un trattamento consistente nella bagnatura della chioma degli alberi infestati con olio di neem, un prodotto naturale che va a contrastare le neanidi, uno degli stadi giovanili degli insetti.

L'intervento (in tre fasi) deciso dal Comune

Per prevenire la proliferazione di questo parassita nei prossimi mesi estivi, il Municipio ha ritenuto utile incaricare la stessa azienda per un altro intervento di somministrazione.

Il programma operativo si suddivide in tre diverse fasi: la prima a marzo, con il lavaggio invernale degli stadi giovanili svernati sui rami, le potature d'arieggiamento con l'eliminazione dei rami fortemente infestati, prima della schiusa delle uova, e l'asportazione dei rami più bassi per favorire i lavaggi successivi; la seconda a fine maggio, con il lancio di coccinellidi predatori; la terza e ultima a giugno-luglio, con il lavaggio delle chiome con formulati naturali selettivi verso gli insetti ausiliari.

Il lavaggio delle alberature infette da Takahashia Japonica (circa 40 le piante individuate in aree pubbliche) é stato eseguito nella notte tra mercoledì 19 marzo 2025 e ieri, giovedì 20. Presente anche l'assessore all'Ambiente Pier Giorgio Comelli, che ha seguito da vicino le operazioni.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo