Per una Cologno Monzese senza barriere che difende i diritti dei disabili
Incontri e un'apericena per sensibilizzare i cittadini e anche le istituzioni sul tema dell'accessibilità

Il Comitato Colognozerobarriere, come ormai da qualche anno, insieme a Puntoinclusione, lancia una serie di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sui temi delle disabilità, dell'inclusione e dell'accessibilità a Cologno Monzese. Il tutto in vista del 3 dicembre, Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.
Verso la Giornata dei diritti delle persone con disabilità
Il 25 novembre 2023, alle 16, presso la sede Auser in Villa Citterio, in via Galilei, ci sarà la presentazione del libro "L’esercito silenzioso", che affronta il delicato tema dei caregiver. Interverrà il coautore Giovanni Barin, vicepresidente dell’associazione genitori "Tosti in tutti i posti".
Cologno c'è
Sabato 2 dicembre, stesso orario e identica location, si parlerà del diritto al progetto di vita individuale con Mariella Meli e Silvia Antivalle, dell’Associazione famiglie disabili lombarde.
Un'apericena inclusiva a La Pieve
Martedi 5 dicembre, invece, presso La Pieve di piazza San Matteo, Colognozerobarriere e Puntoinclusione organizzeranno con I Ragazzi di Robin di Segrate un'apericena alle 19.30, nell’ambito del progetto "Cameriere per una sera". Le adesioni si raccolgono chiamando entro il 3 dicembre lo 02-22199747. E' previsto anche un menu vegetariano. "Una città senza barriere è una città per tutti!", recita il motto delle due realtà colognesi. E l'obiettivo si raggiunge anche a tavola!