Quando ha sentito che la sua auto era stata rottamata non poteva credere alle sue orecchie. Anche perché la vettura di Salvatore Stanca di Cassina de’ Pecchi è regolarmente parcheggiata nell’autorimessa condominiale.
Un mistero venuto alla luce per caso
Il guaio è emerso quando il pensionato ha cercato di pagare il bollo a Regione Lombardia: non c’era possibilità con la banca, che lo ha invitato direttamente a rivolgersi all’ente superiore. E’ qui che si è sentito dire che la sua Nissan risultava essere stata rottamata l’1 settembre 2021. Stanca ha provato a insistere spiegando che doveva esserci un errore, visto che la macchina non solo non è stata demolita, ma è perfettamente funzionante. Anzi, l’ha utilizzata durante tutto questo periodo.
Così si è rivolto all’Aci per verificare ciò che risulta al Pubblico registro automobilistico: e qui, al costo di 30 euro, ha potuto ritirare un attestato che certifica proprio quello che sperava di non leggere: la vettura è stata rottamata l’1 settembre.
Il servizio completo nell’edizione della Gazzetta della Martesana in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphoe, tablet e Pc da sabato 16 aprile 2022.