Dal 10 al 14 aprile

Per la Fiera delle Palme 2025 un palco iper tecnologico nel cuore del centro storico

In piazza della Repubblica il cuore pulsante della festa, con concerti, esibizioni per i bambini e un contest in stile masterchef

Pubblicato:

Una delle novità di questa 404esima edizione della Fiera delle Palme di Melzo sarà proprio nel cuore della manifestazione e della città. In piazza della Repubblica, infatti, è pronto a "sbarcare" il nuovo palco tecnologico che ospiterà i principali eventi della kermesse.

Un palco iper tecnologico per la Fiera delle Palme 2025

Dagli organizzatori è stato rinominato "Palco show" perché non è soltanto un semplice "supporto", ma un intrattenimento che darà ancor più valore alle esibizioni che accoglierà. Per intenderci, si tratta di un "track" tecnologico che si trasforma in un palco dotato di luci e persino di un video wall come fondale. Una struttura più ampia e ricca rispetto a quella che solitamente veniva collocata nella piazza principale del centro storico.

La scelta fatta dall’Amministrazione e dagli organizzatori è stata di arricchire e impreziosire la proposta di intrattenimento, a cominciare dal "supporto fisico" che ospiterà le varie iniziative.Il programma completo della 404esima Fiera delle Palme Ma non solo: per la prima volta, infatti, si è deciso di proporre iniziative in piazza dal venerdì sino a lunedì sera. Solitamente, infatti, oltre alla serata di inaugurazione che da tradizione si tiene il giovedì alle 21 presso l’Area fiera di via Colombo (anche quest’anno, imperdibili, ci saranno i fuochi d’artificio e l’accompagnamento musicale della Filarmonica città di Melzo e della Fanfara dei Bersaglieri), gli spettacoli in centro terminano la domenica.

Quest’anno, invece, la festa prosegue sino all’ultimo giorno disponibile. Ma siccome la Fiera è anche tradizione, a chiudere i festeggiamenti come sempre ci sarà il concerto a cura della Filarmonica di Melzo lunedì 14 aprile alle 21 in Teatro Trivulzio.

Gli eventi sul "Palco show"

  • Si comincia venerdì 11 aprile alle 19 con la musica dei Giuinott dé la Martesana e, alle 21, Sismica- Todo el mundo se mueve.
  • Sabato 12 aprile alle 15 "C’era una volta il musical", spettacolo per bambini che partirà con una parata da via Villa (evento a cura di Pro loco Melzo); alle 19.30 il MusicLab Melzo porterà in piazza "La big banda... in jazz" e, seguire, concerto Kara Italia.
  • Domenica pomeriggio, alle 15.30, spazio alla terza edizione di una Voce per le Palme, alle 17.30 spettacolo di bolle e magia e alle 21.30 il White crazy night.
  • Il palco chiuderà lunedì 14 aprile con "Tra dolci & magie", spettacolo comico per tutte le età alle 16.30, e il contest di cucina dedicato alla creazione del dolce di Melzo con gli studenti di Enaip.
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo