ana

Passaggio di testimone al Gruppo Alpini di Cassano d’Adda

Giovanni "Renzino" Devecchi è subentrato a Roberto Semini, che dopo quasi 30 anni di guida lascia il suo posto come capogruppo

Passaggio di testimone al Gruppo Alpini di Cassano d’Adda

Il 24 novembre 2024, durante l’assemblea straordinaria dei soci, Giovanni Devecchi, noto come “Renzino”, è stato eletto nuovo capogruppo del Gruppo Alpini di Cassano d’Adda, succedendo a Roberto Semini, che ha ricoperto questo ruolo per oltre trent’anni.

Un Nuovo Capitolo per il Gruppo Alpini

Devecchi, nato il 28 luglio 1939 a Cassano, è entrato negli Alpini nel luglio del 1962, intraprendendo un percorso che lo ha portato a ricoprire ruoli di rilievo all’interno dell’associazione. Il suo predecessore, Semini, ha guidato il gruppo dal settembre 1991, consolidando e ampliando la sua attività con grande dedizione.

Oggi, il Gruppo Ana di Cassano d’Adda, fondato nel 1922, conta 28 Alpini e 10 soci aggregati. Sotto la guida di Giovanni Devecchi, il gruppo continua a perseguire i valori di solidarietà e impegno, con l’obiettivo di mantenere viva la tradizione alpina e rispondere alle sfide future con rinnovato spirito di unità.

Al termine del mio mandato, che si è concluso lo scorso gennaio, ho preso la decisione di non ripresentare la mia candidatura come capogruppo – ha dichiarato Semini –  Dopo quasi trent’anni di servizio, è arrivato il momento di cedere il passo. Giovanni, che nel 1962 fu uno dei fondatori del nostro gruppo, è stato eletto all’unanimità, e sono convinto che sarà in grado di proseguire con onore e passione il cammino che abbiamo tracciato insieme. Continuerò a rimanere a disposizione per le attività future, ma auguro a “Renzino” di vivere questo ruolo con lo stesso amore e impegno che ho avuto io. A lui, consiglio di ascoltare sempre la voce di tutti, per affrontare insieme le sfide e le difficoltà che potrebbero sorgere nel gruppo.

Da sessant’anni nel gruppo

Entrai nel gruppo nel lontano 1962, ancora giovane e militare, in un periodo in cui non esisteva nemmeno una sede – ha confidato Devecchi-  Da allora, ho visto crescere e trasformarsi il nostro gruppo, e non potevo restare indifferente quando, dopo innumerevoli sacrifici, si è rischiato di perdere tutto, compresa la nostra sede, che avrebbe dovuto essere trasferita a Milano. Ho accettato l’onore di ricoprire la carica di capogruppo perché, anche se siamo pochi, siamo una piccola grande famiglia, e non potevo lasciare i miei compagni. Il mio mandato durerà tre anni, e durante questo tempo saremo presenti alle sfilate e alle iniziative con il Comune, con l’impegno di far sentire la nostra voce. Gli Alpini a Cassano rappresentano una realtà che è parte integrante della nostra comunità e sono certo che, insieme, continueremo a portare avanti la nostra tradizione di servizio e solidarietà