Partiti i lavori per gli ascensori in due delle tre stazioni della metro di Cologno Monzese
La soddisfazione dei comitati dei residenti che da anni si battono per il risultato: "Quando li inaugureranno organizzeremo una festa"

A captare per primi la novità inseguita da lungo tempo sono stati il Comitato Quartiere dei Cigni e il Comitato Albatros, dal 2017 in prima linea nel richiedere che venissero finalmente abbattute le barriere architettoniche presenti nella stazione della M2 di Cologno Monzese Sud.
Partiti a Cologno i lavori per gli ascensori della M2
Settimana scorsa Atm ha ufficialmente allestito i cantieri che porteranno all’installazione di quattro ascensori (due per ogni scalo) in entrambe le fermate colognesi della metropolitana che non hanno (a differenza di Cologno Nord, al netto dei guasti) ancora gli elevatori.
"Una festa il giorno dell'inaugurazione"
Dai due comitati è giunto il grazie all’Amministrazione comunale per l’appoggio garantito e l’attività di "pressing" svolta su Milano. "Il giorno dell’inaugurazione degli ascensori organizzeremo una festa", hanno già anticipato le associazioni di residenti di Cologno Sud.
Saranno pronti entro le Olimpiadi invernali
Ma anche i colognesi che vivono a Cologno Centro potranno sorridere. Da Atm non è stato al momento ufficializzato un termine dei lavori, ma di certo gli ascensori saranno pronti e utilizzabili in vista dell’inizio delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina previsto per il 6 febbraio del prossimo anno.
"Siamo molto contenti che questo importante progetto si possa ora concretizzare, lasciandoci alle spalle i semplici annunci dei mesi scorsi", ha detto il sindaco Stefano Zanelli.